Il Sentiero Europeo E5 conduce dalla costa atlantica francese, attraverso le Alpi, fino a Venezia. Un momento clou è la traversata delle Alpi in quella che ne è considerata la tappa regina. Il suo tracciato è adatto ad escursionisti che vantino buone condizioni fisiche, assenza di vertigini e passo fermo.
La tappa regina, percorribile in due o tre giornate, conduce dal rifugio Braunschweiger Hütte, nella valle dell’Ötztal, oltre il Passo Rombo, fino ad arrivare a Moso in Passiria. Mentre lungo la valle dell’Ötztal gli altopiani alpini regalano grandiose vedute sui ghiacciai e sulle maestose vette montane e la valle del Timmelstal incanta con i suoi scenari rocciosi, la zona attraversata dopo il valico del Passo Rombo presenta vallate digradanti, cascate e ruscelli con paesaggi che, nella suggestiva Val Passiria, si fanno più dolci e ampi.
In corrispondenza dei diversi punti di accesso al tracciato si trovano da settembre 2018 apposite steli di benvenuto destinate a orientare e informare. Lungo il sentiero si susseguono inoltre iscrizioni su massi in pietra, citazioni pensate per invitare il viandante a riflettere sul concetto di limite e di confine. Al valico di frontiera sul Passo Rombo è possibile condividere pensieri e riflessioni in un diario dell’escursionista.
Le novità del tracciato sono state realizzate nell’ambito del progetto transfrontaliero condiviso dal Comune di Moso in Passiria e da Ötztal Tourismus, finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020.