Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
pl
//
cz
Vacanze in montagna
altro
Camminate & escursioni
altro
//
Sentieri escursionistici
//
Trekking in quota & alta montagna
//
Alta vie e rifugi
//
Alta Via di Merano
//
Malghe e rifugi
//
Percorsi archeologici
//
Parco Naturale Gruppo di Tessa
//
Impianti di risalita
//
Guide alpine e sciistiche
Sci & sport invernali
altro
//
Sciare
//
I noleggi e deposito sci in Val Senales
//
Scuola di sci & snowboard Val Senales
//
Guida alpina e sciistica
//
Rifugi & malghe invernali
//
Ciaspolate
//
Escursioni invernali
//
Sci di fondo
//
Sci alpinismo
//
Pattinare
Sport & tempo libero
altro
//
Mountaincarts
//
Arrampicata
//
Nuotare
//
Mountainbike e bicicletta
//
Trailrun
//
Pesca
//
Tennis
//
Funsport
//
Da non perdere
//
Altre attività
Famiglia
altro
//
Escursioni con bambini
//
Sciare in famiglia
//
Programma per bambini
//
Parchi giochi
Esplorare la Val Senales
Sciare in Val Senales
Chiudi la finestra
Mangiare & bere
altro
Cucina altoatesina
altro
//
Gastronomia
//
Malghe e rifugi
//
Slow Food - La pecora della Val Senales: specialità culinarie
//
Prodotti della Val Senales
//
Botteghe del contadino
//
Ricette
//
Locanda sudtirolese
Pura Qualità in Montagna
altro
//
Malghe e Rifugi
//
Tour
SLOW FOOD SPECIALITÀ CULINARIE IN OCCASIONE DELLA TRANSUMANZA
I prodotti della Val Senales
Gastronomia in Val Senales
Chiudi la finestra
Hotel/Alloggi
altro
Richiesta cataloghi o downloads
Offerte Vacanze
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Hotel/Alloggi
//
Richiedi
//
Cerca & prenota
//
Hotel
//
Appartamento
//
Pensione
//
Agriturismo
//
Offerte invernali
Natura & Cultura
altro
Il territorio & le persone
altro
//
Clima
//
Luoghi della Val Senales
//
Storia & tradizione
//
Masi
//
Transumanza
//
Scenario per film
//
Ötzi
//
Artigianato della Val Senales
//
Rivista SIMILAUN
//
Merano Magazine
//
Merano città termale
//
Nomad Fest 2024
//
I suoni della Val Senales 2024
Luoghi d’interesse
altro
//
Attrazioni
//
Castel Juval
//
La chiesa parrocchiale di Monte S. Caterina
//
L’Abbazia di Allerengelberg
//
Santuario della Madonna di Senales
//
archeoParc Val Senales
//
Mostre
//
Opera d'Arte di Olafur Eliasson
//
Piattaforma Iceman Ötzi Peak
//
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
//
Mercatino di Natale
Benessere & natura
altro
//
Silentium
//
La forza si trova nel silenzio
Ötzi, la mummia del ghiacciaio della Val Senales in Alto Adige
Produzioni cinematografiche e fotografiche Val Senales, Alto Adige
Castel Juval all’imbocco della Val Senales
Chiudi la finestra
Informazioni & servizi
altro
Eventi
altro
//
Top eventi nella Val Senales
//
Eventi in Val Senales
//
Musica & concerti
//
Gite giornaliere
Informazioni
altro
//
Contatti & orari di apertura
//
Shuttlebus - In treno verso il ghiacciaio della Val Senales
//
Come arrivare
//
Mezzi pubblici
//
Carte vantaggi
//
Shopping
//
Vacanze accessibili
//
Servizio taxi e navetta, parcheggi e distributori di benzina
Meteo & webcam
altro
//
Meteo
//
Webcam
//
Bollettino neve
Interattivo
altro
//
Newsletter
//
Mappa interattiva
//
Beacons
//
App
//
Video
//
Beacons
Servizio
altro
//
Richiesta cataloghi o downloads
//
Smart Info Service
//
FAQ
//
Partner
//
Materiale fotografico
Richiesta cataloghi o downloads
Chiudi la finestra
Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
pl
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Indietro
07/07/2025 10:00 - 12:00 |
+ altre date
Nel mondo delle api (estate per bambini)
Apprenderete informazioni interessanti sul lavoro della api operose
Com’è la vita in un alveare? In cosa si differenzia la regina dalle api operaie? Come si produce il miele? Com’è il lavoro dell’apicoltore? Apprenderai informazioni interessanti sul lavoro delle api operose. Potrai osservare come viene estratto il miele, assistere alla produzione di candele o di telai per l‘alveare e ammirare diversi strumenti per l‘apicoltura. Nel negozio del maso troverai una varietà di prodotti di alta qualità di produzione propria: miele, polline, miele di favo, propoli, panni di cera d’api, impacchi di cera d’api e candele di cera d’api, che si possono acquistare sul posto.
NON PRENOTABILE ONLINE, SOLO TELEFONICAMENTE PRESSO UFFICIO INFORMAZIONI O ALLA INFO@LANAREGION.IT
Numero di partecipanti: 20 persone
Età: per tutta la famiglia
Costo: bambini 3,00 €, adulti 5,00 €
Pagamento: direttamente all´organizzatore
Iscrizione: entro il giorno 06.07.2025
Informazioni sul rimborso
Possibilità di annullare gratuitamente fino a 3 giorni prima dell'inizio dell'evento
Informazioni addizionali
Conoscere il mondo delle api e le loro prelibatezze
1.
scarica PDF
Luogo
Kammerhof Lana
Via Feldgatter 19/1
39011 Lana
Contatto
Associazione Turistica Lana e dintorni
Via Andreas Hofer 9/1
39011 Lana
info@lanaregion.it
www.lanaregion.it
T
+39 0473 561770
www.estateperbambini.it
Prezzi
0,00 €
Standard
0-3 anni gratuito
3,00 €
Prezzo bambini
4-14 anni
5,00 €
Standard
Adulti
Punto d'incontro
Kammerhof Lana
Iscrizione richiesta
Si
Associazione turistica di Lana e dintorni | info@lanaregion.it
Organizzatore
Associazione Turistica Lana e dintorni
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!