Nel 1991 alcuni alpinisti trovarono nelle Alpi di Ötz una mummia di 5.300 anni in ottimo stato di conservazione. Soprannominata Ötzi, la mummia del ghiacciaio della Val Senales divenne ben presto celebre in tutto in mondo.
Conservata da ormai
30 anni presso il museo archeologico di Bolzano, le costanti ricerche effettuate sulla mummia hanno fornito e forniscono tuttora importanti informazioni sulla vita nel neolitico. Presso il museo interattivo
archeoParc in Val Senales è stato riprodotto l’habitat di Ötzi mentre numerosi
percorsi archeologici in tutta la valle portano ad altri luoghi di particolare interesse archeologico, soprattutto del periodo neolitico. L’escursione
Ötzi Glacier Tour permette di seguire le tracce di Ötzi fino al Giogo di Tisa dove fu rinvenuto. L’uomo venuto dal ghiaccio è anche fonte d’ispirazione in campo artistico, ad esempio per la radiocommedia Inside Ötzi e il pezzo Fanfare di Ötzi.