CleanUP Days sull’Altopiano del Salto

CleanUP Days sull’Altopiano del Salto

Insieme per un ambiente montano pulito: “Fai del bene e parlane” – un motto che ci sembra molto appropriato per i CleanUP Days. L'iniziativa di raccolta dei rifiuti che include vari paesi dell’arco alpino è più di una semplice operazione di pulizia. Ha lo scopo di sensibilizzare e formare la coscienza (ambientale).

Le nostre montagne sono un tesoro prezioso: offrono relax, sono l’ambiente ideale per fare movimento all'aria aperta e sono un patrimonio naturale di grande valore. Noi, la destinazione Altopiano del Salto con le tre associazioni turistiche di Avelengo-Verano-Merano 2000, Meltina e San Genesio, partecipiamo ai CleanUP Days insieme ad altre 12 destinazioni turistiche dell'Alto Adige. Dal 18 al 21 settembre 2025 daremo un segnale comune per un mondo alpino pulito e intatto. La partecipazione ci sta molto a cuore: insieme a tutti gli interessati, desideriamo contribuire attivamente alla cura e alla conservazione del nostro mondo alpino unico.


Cosa sono i CleanUP Days?

I CleanUP Days sono un'iniziativa transfrontaliera lanciata in occasione dell'International CleanUP Day, che si tiene ogni anno il 20 settembre. L'iniziativa, della durata di diversi giorni, è organizzata dall'associazione PATRON e.V in stretta collaborazione con numerosi partner locali e ormai copre l'intera regione alpina. L'obiettivo è quello di invitare gli amanti della natura a impegnarsi attivamente per un ambiente pulito. Tutti possono partecipare raccogliendo i rifiuti presenti in natura. L'attenzione non è solo rivolta alla pulizia, ma anche alla sensibilizzazione verso un approccio sostenibile al nostro ambiente.

Cos'è un CleanUP Kit?

Per rendere la partecipazione ai CleanUP Days il più semplice possibile, vengono messi a disposizione i cosiddetti CleanUP Kit. Un CleanUP Kit è composto da un sacchetto per i rifiuti e da una pinza riutilizzabile in acciaio inossidabile. Così equipaggiati, i partecipanti possono raccogliere i rifiuti trovati durante le escursioni o le passeggiate e poi smaltirli nei contenitori o nei punti di raccolta dei rifiuti messi a disposizione.
I CleanUP Kit sono gratuiti e possono essere ritirati presso gli uffici informazioni partecipanti e nei punti di distribuzione indicati (vedi sotto). Informazioni dettagliate sui kit sono disponibili sul sito web di PATRON.


5 motivi per cui partecipiamo

Sapevi che un classico fazzoletto di carta impiega cinque anni per degradarsi in natura? Un sacchetto di plastica impiega 200 anni, una bottiglia di plastica 500 anni e una lattina di alluminio addirittura 600 anni per degradarsi completamente! Naturalmente, l'obiettivo principale dei CleanUP Days è quello di liberare le nostre montagne dai rifiuti. Ma ci sono anche altri motivi per cui abbiamo deciso di partecipare:

1. Protezione del nostro mondo alpino
L’Altopiano del Salto è un paradiso naturale che deve essere preservato. Ogni imballaggio raccolto, ogni rifiuto eliminato contribuisce alla conservazione di questo prezioso paesaggio.
2. Sensibilizzazione
Con la nostra partecipazione desideriamo sensibilizzare ospiti e residenti sul tema dei rifiuti. Solo chi riconosce il problema può cambiare il proprio comportamento.
3. Impegno collettivo
I CleanUP Days sono un'iniziativa che unisce le persone. Insieme, la tutela dell'ambiente non solo ha senso, ma è anche divertente.
4. Sostegno alle iniziative sostenibili
In qualità di destinazione orientata alla sostenibilità, siamo lieti di sostenere progetti che si impegnano concretamente per la tutela dell'ambiente.
5. Esempio da seguire
Vogliamo dare il buon esempio e dimostrare che ogni contributo è importante. Anche le piccole azioni possono avere un grande impatto.

Come partecipare?

Partecipare è semplicissimo:
1. Ritira il CleanUP Kit: i kit sono disponibili presso l'ufficio informazioni di Avelengo, negli uffici di Meltina e San Genesio e in altri punti di distribuzione.
2. Scegli il percorso: che sia il tuo sentiero escursionistico preferito o un semplice sentiero per passeggiate, sei tu a decidere dove metterti all'opera. Hai bisogno di ispirazione? Passa in uno degli uffici informazioni, saremo lieti di darti qualche consiglio!
3. Registrati: inserisci il tuo percorso nella mappa CleanUP. In questo modo il tuo impegno sarà visibile e diventerà parte della grande comunità.
4. Esegui la pulizia: con il tuo CleanUP Kit raccogli i rifiuti lungo il percorso, contribuendo direttamente alla pulizia e alla protezione della natura.
5. Dillo al mondo intero! Immortala la tua azione con delle foto e condividile sui social media con l'hashtag #plasticfreepeaks.
6. Smaltisci correttamente i rifiuti: puoi smaltire i rifiuti raccolti nei punti di raccolta ufficiali o nei contenitori messi a disposizione.

A proposito: ogni giorno è CleanUP Day. Anche al di fuori dei CleanUP Days puoi fare del bene: nella CleanUP Map puoi registrare in qualsiasi momento un CleanUP privato. Metti in valigia il tuo CleanUP Kit per la tua prossima escursione e via!


Tutti i dati in sintesi

Periodo dei CleanUP Days: dal 18 al 21 settembre 2025
Punti di distribuzione dei CleanUP Kit:
• Ufficio informazioni Meltina
• Ufficio informazioni San Genesio
• Ufficio informazioni Avelengo-Verano-Merano 2000, Via Santa Caterina 2A, 39010 Avelengo
• Stazione a valle della funivia Merano 2000, Via Naif 37, 39012 Merano
• Stazione a valle della cabinovia Falzeben, Via Falzeben 220, 39010 Avelengo
• Comune di Verano, piazza del paese 1, 39010 Verano

Punti di raccolta rifiuti:
• Ufficio informazioni Avelengo-Verano-Merano 2000, via Santa Caterina 2A, 39010 Avelengo
• Stazione a valle della funivia Merano 2000, Via Naif 37, 39012 Merano
• Stazione a valle della funivia Falzeben, Via Falzebener 220, 39010 Avelengo
• Comune di Verano, Piazza del paese 1, 39010 Verano

Registrazione:
CleanUP Map

Contatto per domande:
• Ufficio informazioni Avelengo: info@hafling.com | Tel. +39 0473 279457
• Ufficio informazioni Meltina: info@moelten.net | Tel. +39 0471 668282
• Ufficio informazioni San Genesio: info@jenesien.net | Tel. +39 0471 354196

Partecipate e fate del bene

I CleanUP Days offrono un modo semplice ed efficace per diventare attivi e preservare il nostro prezioso mondo alpino sull’Altopiano del Salto. Ogni aiuto è benvenuto. Insieme possiamo dare un segnale forte per un futuro pulito e vivibile nel nostro bellissimo mondo alpino. Non vediamo l'ora di accogliere tanti partecipanti motivati!
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 07/08/2025
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!
Weitere spannende Einträge!
Waldnerhof, San Genesio
01/01/2025
Waldnerhof, San Genesio
patate, insalate, carote, barbabietole rosse, cavolfiore, finocchio, spinaci, bietole, zucchine, cetrioli, pomodori, porri, sedano, cipolle, broccoli, zucche, rape, cavolo rosso, sciroppo di barbabietola, fagioli, crauti
leggi di più
Perché Avelengo-Verano-Merano 2000 è la destinazione perfetta per le vacanze in famiglia
12/02/2024
Perché Avelengo-Verano-Merano 2000 è la destinazione perfetta per le vacanze in famiglia
Quando si tratta di pianificare una vacanza in famiglia, ci sono molti criteri da considerare. Dalle attività adatte ai bambini agli alloggi confortevoli e alle bellezze paesaggistiche, la lista dei desideri è lunga. Ma c'è un luogo che soddisfa tutti questi criteri con facilità: Avelengo-Verano-Merano 2000 presso la città termale di Merano in Alto Adige.
leggi di più
4 cose da vedere ad Avelengo, Verano e Merano 2000
05/10/2023
4 cose da vedere ad Avelengo, Verano e Merano 2000
Siete pronti per un'avventura indimenticabile nella regione turistica di Avelengo-Verano-Merano 2000? Avete prenotato solo una breve vacanza? Nessun problema, potrete scoprire i posti più belli anche in un weekend!
leggi di più