Nuove aree di sosta ad Avelengo e Verano: luoghi dove soffermarsi, stupirsi e godersi il panorama

Nuove aree di sosta ad Avelengo e Verano: luoghi dove soffermarsi, stupirsi e godersi il panorama

Chi percorre i sentieri escursionistici intorno ad Avelengo e Verano avrà recentemente scoperto nuovi luoghi invitanti dove soffermarsi.

Cinque aree di sosta di nuova concezione invitano a godersi consapevolmente il silenzio della natura, la vista sull'ampio panorama e piccoli momenti di tranquillità. Le nuove aree di sosta sono più di una semplice infrastruttura: sono l'espressione di un legame vivo tra paesaggio, artigianato e comunità.

Identità locale e punto d'incontro
Le nuove aree di sosta si distinguono per il loro design particolare: le panchine con tavolo integrato sono a forma di ferro di cavallo. Il ferro di cavallo, simbolo di fortuna e strettamente legato ad Avelengo e all’Altopiano del Salto, patria dei cavalli Haflinger, si integra armoniosamente nell'ambiente circostante. Non solo rappresenta l'identità locale, ma rende anche le aree di sosta luoghi di incontro molto apprezzati, dove la tradizione incontra il design moderno.

Kanzele e Hochsulfen ad Avelengo: luoghi di incontro con vista panoramica
Il belvedere Kanzele è un luogo predestinato per una sosta. Sull'Hochsulfen è stato costruito un tepee che invita a ritirarsi e a fare una pausa. Questi due luoghi, così come quelli di Verano, si trovano lungo sentieri escursionistici frequentati e offrono l'occasione ideale per godersi l'atmosfera in tutta tranquillità. Che sia per una breve pausa, un picnic in compagnia o semplicemente per ammirare il panorama.


Verano: aree di sosta presso il laghetto Löschteich e lo stagno Weiher Bruggen
Presso il laghetto Löschteich di Verano è stata realizzata un'area di sosta particolarmente versatile. Lo troverai proseguendo sul sentiero escursionistico 11 dopo aver superato la malga Leadner Alm. Una panchina con tavolo invita a fare un picnic, mentre le barre di equilibrio e un tepee garantiscono movimento e gioco, offrendo una gradita varietà soprattutto alle famiglie. Presso lo stagno Weiher Bruggen sono state invece realizzate due panchine a forma di ferro di cavallo con tavolo integrato.


Progettate con artigianato regionale e senso di responsabilità

Le aree di sosta sono state realizzate dall'Associazione Turistica Avelengo-Verano-Merano 2000 con il sostegno dei Comuni di Avelengo e Verano e in collaborazione con Oswald Kröss della falegnameria Kofler di Terlano. Kröss conosce bene la zona e attribuisce grande importanza alla qualità, alla regionalità e alla sostenibilità. Il suo obiettivo era quello di “fare qualcosa per la propria regione”, un principio guida che si riflette nella scelta dei materiali, nella lavorazione e nel design.

Un vantaggio per tutti
L'iniziativa dimostra come un design ben congegnato e di alta qualità artigianale possa rafforzare l'interazione tra uomo e natura. In questo modo, le aree di sosta diventano luoghi di tranquillità, scambio e connessione: un ulteriore passo verso un turismo sostenibile e rispettoso dell'ambiente sull’Altopiano del Salto.

Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 07/08/2025
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!
Weitere spannende Einträge!
Due generazioni in armonia con la natura
23/11/2023
Due generazioni in armonia con la natura
Erika ed Elisabeth sono madre e figlia. Insieme alla loro famiglia gestiscono l'Eichernhof a Verano. Una bella fattoria poco sotto il paese, circondata da prati e boschi. Con giovani bovini, galline, alberi da frutto, api, un vecchio mulino e un grande giardino dove crescono verdure fresche, frutta e ogni tipo di erba. Quasi tutto ciò che viene servito qui è coltivato e prodotto a mano.
leggi di più
Le nostre malghe: tra luogo di svago e habitat naturale
29/06/2023
Le nostre malghe: tra luogo di svago e habitat naturale
Verdi prati, mandrie al pascolo, accoglienti baite: incantevoli scorci di un territorio – quello dell'area vacanze Avelengo - Verano - Merano 2000 – caratterizzato da malghe alpine la cui gestione ecosostenibile è non solo tradizione, ma anche conservazione attiva del paesaggio.
leggi di più
Le escursioni primaverili più belli ad Avelengo-Verano-Merano 2000
22/02/2024
Le escursioni primaverili più belli ad Avelengo-Verano-Merano 2000
La primavera è il momento ideale per esplorare le soleggiate località di Avelengo e Verano in Alto Adige. Mentre nel comprensorio sciistico di Merano 2000 ci sono ancora le condizioni ideali per sciare al sole, a quote più basse la primavera è già in arrivo. Quindi, se volete godervi l'aria fresca, il risveglio della natura e i panorami mozzafiato della primavera in Alto Adige, siete nel posto giusto!
leggi di più