Attività invernali in Alto Adige
Sport invernali e divertimento nella natura incontaminata di Merano e dintorni
Attività invernali in Alto Adige

Attività invernali in Alto Adige

Sport invernali e divertimento nella natura incontaminata di Merano e dintorni

Le cinque aree sciistiche di Merano e dintorni in Alto Adige propongono attività e divertimento per tutte le esigenze. Accanto alle piste da sci si trovano i funpark in cui sbizzarrirsi con lo snowboard, gli anelli da fondo e le piste di pattinaggio e da slittino naturali. Il modo migliore per scoprire le bellezze naturali del territorio sono gli innumerevoli itinerari per escursioni a piedi, con le ciaspole o gli sci da alpinismo.

Ma l’inverno non significa solo sci e sport sulla neve. A Merano e dintorni in Alto Adige sono molte le attività invernali che permettono di vivere la stagione bianca in tutta la sua ricchezza. Si può scegliere, ad esempio, una passeggiata in carrozza trainata da tranquilli Avelignesi tra i boschi candidi. Altri sport invernali molto diffusi in Alto Adige sono l’arrampicata su ghiaccio e il pattinaggio. Dopo una giornata all’insegna dell’attività all’aperto non c’è nulla di meglio che scaldarsi e rilassarsi con una sauna o una nuotata nelle Terme Merano.
I nostri consigli per trascorrere una giornata invernale
Ciaspolata sul Monte Piatto aperto
Ciaspolate
Ciaspolata sul Monte Piatto
Dal parcheggio, prendere la strada sterrata che sale sulla destra e seguire il sentiero che si inoltra verso sinistra, passando attraverso un bosco, ...
leggi di più
Sentiero invernale Lazaun aperto
Ciaspolate
Sentiero invernale Lazaun
Una bell'escursione invernale sull’altopiano di Lazaun (2430 m s.l.m.). Qui si può godere und fantastica vista su diverse cime di 3000 metri. La ...
leggi di più
Escursione con le ciaspole Palù (2.250 m) aperto
Ciaspolate
Escursione con le ciaspole Palù (2.250 m)
Pericolo valanghe: In generale non vi è pericolo e in caso di neve fresca, per il ritorno si consiglia di percorrere la via di andata. Punti di ...
leggi di più
Con le ciaspole sul Monte S. Vigilio aperto
Escursioni, Ciaspolate
Con le ciaspole sul Monte S. Vigilio

Il Monte San Vigilio, privo di auto, invita a fare escursioni con le racchette da neve sopra Lana. L'area ricreativa locale è raggiungibile in pochi minuti con la funivia.

leggi di più
Ciaspolata sulle malghe aperto
Ciaspolate
Ciaspolata sulle malghe
Questa escursione panoramica porta dalla malga Außere Schwemmalm intorno al crinale del Mutegg e apre la vista sul ghiacciaio del Hasenohr. La ...
leggi di più
Escursione con le ciaspole Valle Sailer – Valle Wanser aperto
Ciaspolate
Escursione con le ciaspole Valle Sailer – Valle Wanser
Pericolo valanghe: Tra il maso Sailer Hof e la salita a malga Seeberg, in caso di neve abbondante c’è pericolo di valanghe. Prestare attenzione anche ...
leggi di più
Sentiero invernale Texel chiuso
Ciaspolate
Sentiero invernale Texel
Camminare lungo i prati bianchi, passando ad antichi masi, nel silenzio invernale - tutto ciò che si sente è lo scricchiolio dei piedi. Seguite il ...
leggi di più
Ciaspolata malga del Convento chiuso
Ciaspolate
Ciaspolata malga del Convento
La malga del Convento é situato a 2152 metrisopra Certosa. Secondo la tradizione orale la malga, dopo la chiusura del monastero certosino monte degli ...
leggi di più
«9101112131415161718» 144 elementi su 18 pagine, visualizzati 137-144
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!