POIs e sservizi
POIs e sservizi
La vivace città termale di Merano, insieme ai tranquilli paesini che la circondano, offre non solo numerosi luoghi d'interesse, studi di artisti, musei e monumenti anche naturali, ma anche una vasta gamma di attività sportive e ricreative, proprio secondo lo stile di vita altoatesino.

A Merano e dintorni c'è sempre qualcosa da fare tutto l'anno: di giorno, nelle vie storiche e lungo le vie dello shopping con le loro boutique, negozi e bistrot, ma anche nei laboratori e nelle innovative botteghe di artigianato. La sera è il turno di bar, ristoranti, locande, enoteche e sale da ballo del centro cittadino e dei comuni limitrofi.

Cantina Nals Margreid
Cantina Nals Margreid
Tradizione e innovazione. Una realtà fatta di persone e luoghi, che esprimono passione e unicità. 14 Vigneti diversi uno all’altro, con posizioni climatiche ...
leggi di più
Fermata dell‘autobus Erschbaum
Fermata dell‘autobus Erschbaum
Qui ferma la seguente linea: 240 Merano - Val Passiria Tutti gli orari e ulteriori informazioni sono disponibili sul seguente sito: www.altoadigemobilita.info
leggi di più
Guida alpina Robert Ciatti
Guida alpina Robert Ciatti
Sci alpinismo, ciaspolate, trekking in quota, tour per rifugi, tour d’alta quota...
leggi di più
Biblioteca di Naturno
Biblioteca di Naturno
La Biblioteca pubblica di Naturno si trova in Via Stazione a Naturno. Informazioni sotto Biblioteca Pubblica .
leggi di più
Schöffelshop
Schöffelshop
Schöffel Shop by Tirol Sport – abbigliamento outdoor e accessori per l’attività in montagna e all’aria aperta.
leggi di più
Punto di acqua potabile ponte del paese S. Leonardo
Punto di acqua potabile ponte del paese S. Leonardo
Potete riempire la borraccia che avete portato con voi presso i punti d'acqua potabile designati. Le fontane con il marchio “Mindful on the Mountain” sono ...
leggi di più
La storica stazione doganale di Tel
La storica stazione doganale di Tel
La storica stazione doganale di Tel L'imperatore Claudio (41-54. Chr.) stabilì a Tel (> gr. Teloneion = dogana) il confine tra le province romane di Raetia ...
leggi di più
Biotopo Valsura
Biotopo Valsura
Quanto spazio vitale lasciamo alla natura? Fino alla metà del XX secolo, il delta fluviale del Valsura era ancora un paradiso naturale di oltre 100 ettari ...
leggi di più
«198199200201202203204205206207» 1949 elementi su 244 pagine, visualizzati 1609-1616