Chiesa parrocchiale San Martino a S. Martino

I primi cenni storici risalgono al 1178. Nella seconda parte del diciassettesimo secolo la chiesa venne allungata e adornata con stuccature. La parte inferiore della torre risale al periodo romanico. A questo periodo risale anche il tetto a cipolla. I quattro altari in stile barocco vennero costruiti della scuola del pittore della Val Passiria.

Mezzi pubblici

Scegli un viaggio ecologico e utilizza i nostri trasporti pubblici: 

  • Linea autobus 240 da Merano in direzione S. Leonardo/Moso/Plan 
  • Linea autobus 240 da Plan/Moso/S. Leonardo in direzione Merano 

Fermata "San Martino, Piscina"
Gli orari sono disponibili su www.suedtirolmobil.info o sull'app Val Passiria! 

Descrizione d'arrivo
  • Provenendo da Merano in direzione Val Passiria sulla via Passo Giovo SS44 fino a S. Martino 
  • Provenendo dal Passo Giovo in direzione Merano sulla via Passo Giovo SS44 fino a S. Martino 
  • Provenendo dal Passo Rombo in direzione Moso sulla Via Passo del Rombo, proseguire in direzione S. Leonardo sulla stessa strada e continuare in direzione Merano sulla via Passo Giovo SS44 fino a S. Martino 
Dove parcheggiare
  • Parcheggio pubblico gratuito con disco orario (max. 120 min.) nel garage sotterraneo della piazza del paese "Dorfhaus" a S. Martino 
  • Parcheggio pubblico gratuito presso la piazza delle feste a S. Martino 
  • Parcheggio pubblico gratuito presso la piscina di S. Martino 
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!