Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
13/09/2025 18:00 - 19:30
Land of No Return by Marina Davydova
Lo spettacolo è in lingua russa con sottotitoli in inglese.
Nel 1990 a Baku, oggi capitale dell’Azerbaigian, i fanatici nazionalisti azeri condussero un pogrom contro la popolazione armena della città, la maggior parte della quale decise poi di scappare in esilio all’estero. Questo tragico episodio coincise con l’inizio del crollo dell’Unione Sovietica nel 1991.
Marina Davydova, nata a Baku nel 1966, ha studiato teatro a Mosca, è direttrice di festival, autrice e critica teatrale e storica. La trama di "Land of No Return" (Terra Senza Ritorno) abbraccia quasi 40 anni di storia, iniziando alla vigilia dei fatidici eventi di Baku alla fine degli anni ’80 e terminando con la guerra contro l’Ucraina.
L'azione si sposta da Baku a Mosca, poi da Mosca alla Germania. La storia si dipana tra i gironi infernali che gli esuli di diverse epoche attraversano. I personaggi di fantasia riflettono prospettive individuali su tragici eventi storici.
Date
13/09/2025 18:00 - 19:30
Luogo
Teatro Puccini
Piazza Teatro 2
39012 Merano
Contatto
Transart Festival
Via Dante 28
39100 Merano
info@transart.it
transart.it
T
+39 0471 665369
Prezzi
10,00 €
Bambini
Ridotto
15,00 €
Adulti
Iscrizione richiesta
Si
www.ticket.bz.it
Organizzatore
Transart Festival
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!