Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Guida per il viaggio
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
19/10/2025 11:00 - 12:15
Concerto della Brass Band Terra Raetica
Concerto della «Brass Band Terra Raetica»
Concerto della «Brass Band Terra Raetica»
Progetto transfrontaliero Interreg nel Fondo per i piccoli progetti Terra Raetica, sostenuto dal Programma Interreg Italia/Svizzera.
La Brass Band Terra Raetica offre a musicisti appassionati, prevalentemente adulti con ruoli di responsabilità (capisezione, direttori) nelle bande musicali delle tre regioni, l’opportunità di perfezionare le proprie capacità. Per il progetto BBTR vengono ingaggiati direttori esperti per ogni sezione. Durante le prove comuni si lavora intensamente, trasmettendo consigli, tecniche e trucchi. Le conoscenze e competenze acquisite possono poi essere trasferite dai partecipanti alle rispettive bande paesane.
All’edizione di quest’anno partecipano 33 musicisti selezionati provenienti da 14 bande dell’area di confine (Italia, Svizzera, Austria), di cui 12 della Val Venosta: membri delle bande musicali di Malles, San Valentino, Burgusio, Mazia, Prato, Glorenza, Tarres e Laces.
Sotto la direzione del maestro Johann Finatzer sarà possibile ascoltare il risultato del progetto: un programma vario e impegnativo di letteratura per brass band.
Quando: Domenica, 19.10.2025 – ore 11.00
Dove: Prato – Centro visite del Parco Nazionale «aquaprad»
Direzione musicale: Johann Finatzer
Responsabile del progetto: Roberto Donchi
Ingresso libero, offerta libera
Date
19/10/2025 11:00 - 12:15
Luogo
Raiffeisensaal - aquaprad
Via Croce 4c
39026 Prato allo Stelvio
Contatto
Ufficio Turistico Prato allo Stelvio
Via Croce 4c
39026 Prato allo Stelvio
office@prad.info
www.prad.info
T
+39 0473 616034
tv@prad.info
www.prad.info
Punto d'incontro
aquaprad
Iscrizione richiesta
No
Prenotazione non necessaria
Organizzatore
Ufficio Turistico Prato allo Stelvio
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!