Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Guida per il viaggio
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
13/12/2025 14:00 - 18:00 |
+ altre date
Pomeriggio di studi: Attualità del pensiero di Hannah Arendt
Proiezione del film, conferenze, laboratorio e discussione. Entrata libera con iscrizione: info@adsit.org.
Pomeriggio di studi con proiezione del film „Hannah Arendt“.
Conferenze presso l'Accademie di Merano:
Maurizio Borghi (Università di Torino): "Crimine e pensiero. Osservazioni a partire da Pensiero e considerazioni morali di Hannah Arendt"
Ivo De Gennaro (Libera Università di Bolzano) e Gino Zaccaria (Università Bocconi):
"Verità e propaganda. Osservazioni a partire da Le origini del totalitarismo di Hannah Arendt"
Laboratorio e Discussione
Proiezione del film „Hannah Arendt“ e discussione presso il Centro per la Cultura
In occasione del 50° anniversario della morte Hannah Arendt si terrà un pomeriggio di studi. L’evento mira a esplorare il pensiero di Hannah Arendt, ponendo particolare attenzione alla sua rilevanza per il mondo contemporaneo e offrirà un’opportunità di confronto interdisciplinare con studiose esperte della sua filosofia politica e morale.
Dopo il pomeriggio di studi, nella sala del Centro per la Cultura, sarà proiettato il film "Hannah Arendt" della regista Margarethe von Trotta, che offrirà un ulteriore spunto di riflessione sul pensiero e sulla figura della filosofa (in particolare, in relazione alla c.d. “banalità del male”, termine che la filosofa adopera in merito alla figura e alle azioni di Adolf Eichmann, e che ha dato il titolo a un suo libro, dedicato al processo al quale quest'ultimo fu sottoposto tra l'11 aprile e il 15 dicembre 1961 al tribunale distrettuale di Gerusalemme).
L'evento si propone di coinvolgere innanzitutto insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, favorendo un dialogo aperto sulla responsabilità politica e morale nel mondo contemporaneo. RESPONSABILITÀ E GIUDIZIO: ATTUALITÀ E PENSIERO DI HANNAH ARENDT è stato inserito nel Piano provinciale di aggiornamento, a. s. 2025/2026, della Provincia autonoma di Bolzano, codice Seminar 7976. Destinatari: docenti di scuola se¬condaria di I e II grado, studiosi e studenti interessati.
Entrata libera con iscrizione: info@adsit.org
ore 14.00-18.00 (Accademia Merano) + ore 19.30-21.30 (Centro per la Cultura)
Direzione scientifica e coordinamento:
Prof. Gino Zaccaria (Università Bocconi e direttore dell’Istituto Chora)
Arrivo
10 minuti a piedi (attraversare il ponte della posta, Via Cavour a sinistra, Via Innerhofer a destra). Parcheggio pubblico: St. Josef Parking. Fermata bus: parco Elisabetta.
Informazioni addizionali
Accessibile in sedia a rotella, prego avvisare prima.
Date
13/12/2025 14:00 - 18:00 + 13/12/2025 19:30 - 21:30
Luogo
Accademia di Merano Villa San Marco e Centro per la Culture
Via Innerhofer, 1 e via Cavour, 1
39012 Merano
Contatto
Accademia di Merano
via Innerhofer 1
39012 Merano
info@adsit.org
www.meran.academy
T
+39 0473 237737
Prezzi
0,00 €
Adulti
Biglietto
Iscrizione richiesta
Si
info@adsit.org
Organizzatore
Accademia di Merano
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!