Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
Garden beats - Aluna in concert
Concerto d'estate nel giardino storico del podere Gaudententurm di Parcines
L’Aluna è una formazione che nasce a Merano - Alto Adige/Südtirol negli anni ’90.
Nascono con l’intento di presentarsi al pubblico con un repertorio inusuale che non si soffermava su un genere, ma attraversava epoche, superava confini e stili, come in uno “zapping” attraverso brani insoliti, vecchi successi dimenticati nelle ceste degli autogrill dove per qualche mille lire ci si comprava un’audio cassetta.
I suoi componenti si cimentano sia come cantanti, sia come strumentisti. Il repertorio si presenta come un universo caleidoscopico fatto di generi musicali diversi, non di rado diametralmente opposti fra loro, ma sempre accomunati da una spiccata verve esecutiva e da un’ammaliante nonchalance, due doti che questi signori, ormai brizzolati, ritrovano tutto il loro splendore grazie alla composizione insolita dell’ensemble ed a arrangiamenti di un’originalità sorprendente.
ore 18.30 ingresso concerto
ore 20.30 inizio concerto
Tagliere di affettati e formaggi altoatesini / merenda altoatesina dal maso Oberbrunnhof, vini e succi della Tenuta Gutshof Isser
Arrivo
Da Merano: collegamento autobus per Parcines (Autostazione) - seguire la Via Gaudententurm per circa 100m - la distilleria si trova alla sinistra
Dalla Val Venosta: collegamento treno per Tel - da Tel autobus per Parcines (Autostazione) - seguire la Via Gaudententurm per circa 100m - la distilleria si trova alla sinistra
Ricerca orari: www.suedtirolmobil.info
1.
scarica PDF
Date
Luogo
giardino storico del podere Gaudententurm
Via Gaudentenurm 7
39020 Parcines
Contatto
Associazione turistica di Parcines, Rablà e Tel
Via Spauregg 10
39020 Parcines
T
+39 0473 967157
info@partschins.com
www.partschins.com
Punto d'incontro
Giardino storico del podere Gaudententurm
Iscrizione richiesta
No
Organizzatore
Associazione turistica di Parcines, Rablà e Tel
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!