I mulini glaciali, unici nel loro genere in Alto Adige, testimoniano l'enorme forza geologica esercitata dai torrenti glaciali preistorici. Sul pendio boscoso di Plata si trovano oltre una dozzina di questi fori cilindrici scavati nella roccia. Un mulino glaciale largo 4,5 metri e profondo 8 metri, nonché un altro largo 1,4 metri e profondo quasi 3,6 metri, sono stati dichiarati monumenti naturali.I mulini si sono formati quando l'acqua dei ghiacciai trascinava con sé pietre che, vorticando in un mulinello, hanno scavato la roccia.
Indicazioni:Dal paese di Plata, segui il sentiero n. 6 in direzione Pianlargo fino alla cappella, poi prendi a sinistra il sentiero segnalato n. 5 in discesa fino al mulino glaciale.
Tempo di percorrenza: circa 30 minuti
Scegli un viaggio ecologico e utilizza i nostri trasporti pubblici:
Fermata "Plata" Gli orari sono disponibili su www.suedtirolmobil.info o sull'app Val Passiria!