Pura Qualità sull’Altopiano del Salto

Che sapore hanno il bosco, il prato e il torrente di montagna? Basta chiedere a Claudia Laner.

Unadulterated and with plenty of passion. Before the first cock crow greets the day, this keen chef can be found foraging in the forests and mountains, gathering herbs and mushrooms, and harvesting vegetables from her own garden and fresh eggs from the chicken coop. The nature outside her front door is her greatest source of inspiration and the basic ingredient of her down-to-earth dishes. And how do they taste? Simple and splendid all at once.


Thirteen years ago, Claudia followed in the footsteps of her parents. Since then, together with her sister Irene, she has run the Gasthof Waldbichl in Vöran at a lofty 1,500 metres above sea level. Her credo: “conjure something magical that will make our guests happy using natural ingredients.” And it’s a winning formula!


RECIPE

ALPINE MEDITERRANEAN TROUT
stuffed with sage, capers and dried tomatoes and served with roast potatoes

Preparation time
5 min.

Cooking time
15 min.

Ingredients
for one person
1 fresh trout
1 tbsp. capers
1 tsp. dried tomatoes, sliced
1/2 clove of garlic
a little lemon juice
2 mountain sage leaves, sliced
2 small potatoes, boiled (preferably the day before)
herbal salt, ground pepper
sunflower oil

Method
Thoroughly rinse the trout under running water and pat dry with kitchen paper.
Rub the abdominal cavity with lemon juice. Season with salt and pepper and stuff with capers, dried tomatoes, garlic and mountain sage.
Brown the trout well in a pan with a little sunflower oil and, turning occasionally, fry for approx. 12 minutes.
Fry the roast potatoes in a hot pan with sunflower oil on both sides until crisp and season with herbal salt.
Preparation time: approx. 20 minutes

Our tip: If you like, mix finely chopped onions with the roast potatoes and serve them with a little parsley.

Claudia Laner from the Gasthof Waldbichl wishes you “Guten Appetit”!
|
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!
Weitere spannende Einträge!
Handgemacht by Sandra, Verano
01/01/2025
Handgemacht by Sandra, Verano
Abbigliamento per neonati e bambini, accessori per bambini
leggi di più
Un bene prezioso: la nostra acqua
11/07/2024
Un bene prezioso: la nostra acqua
Quando il caldo afoso dell'estate rende la vita impossibile giù a valle, abitanti del luogo e turisti tendono a fuggire verso l'area escursionistica di Merano 2000.
leggi di più
Un posticino roman(t)ico con vedute da sogno
21/09/2023
Un posticino roman(t)ico con vedute da sogno
Su un'altura all'ombra del Monte Ivigna, a 1.250 m s.l.m., una graziosa chiesetta si affaccia sulla conca di Merano. La bellezza del luogo e la vista spettacolare hanno da sempre conquistato il cuore della gente del posto non meno che dei forestieri. E infatti, la chiesa di Santa Caterina attrae ormai da secoli amanti della natura, pellegrini in cerca di energia vitale e promessi sposi. Su un'altura all'ombra del Monte Ivigna, a 1.250 m s.l.m., una graziosa chiesetta si affaccia sulla conca di Merano. La bellezza del luogo e la vista spettacolare hanno da sempre conquistato il cuore della gente del posto non meno che dei forestieri. E infatti, la chiesa di Santa Caterina attrae ormai da secoli amanti della natura, pellegrini in cerca di energia vitale e promessi sposi.
leggi di più