Rispetto per la montagna Rispetto per la montagna

Rispetto per la montagna

La montagna, con la sua bellezza incontaminata, non è solo un luogo di svago e relax, ma anche l’habitat di diverse specie animali e vegetali, nonché un’area economica per gli agricoltori. La convivenza di questi elementi rappresenta un delicato equilibrio da proteggere.

Da anni, Merano 2000 Funivie SpA promuove misure e campagne di sensibilizzazione volte a preservare la resilienza del paesaggio e a minimizzare l’impronta dell’uomo nel comprensorio. Una parte significativa di tale impatto è riconducibile ai rifiuti: soprattutto al di sopra del limite della vegetazione arborea, infatti, la sostanza organica si decompone molto lentamente, ponendo un’ulteriore sfida.


Nel 2023, presso gli impianti di risalita e in luoghi strategici dell’area, sono state predisposte stazioni più grandi per la raccolta differenziata di vetro, lattine, plastica e rifiuto secco. Poiché i contenitori possono rapidamente trasformarsi in discariche, attirando gli animali selvatici in cerca di cibo, si è deciso di evitarne il posizionamento nei punti più remoti. Una questione delicata riguarda tuttora le deiezioni canine, il cui corretto smaltimento è particolarmente importante per la salute delle mucche al pascolo: i parassiti contenuti nelle feci, infatti, possono causare aborti e malformazioni nei vitelli. “Paradossalmente, ciò che spesso non funziona non è tanto la rimozione degli escrementi da parte dei proprietari dei cani, quanto lo smaltimento nei punti dedicati degli appositi sacchetti di nylon che, se lasciati ai bordi dei sentieri, creano un doppio problema. Per decomporsi, infatti, impiegano dai 60 ai 200 anni”, spiega il presidente di Merano 2000 Funivie SpA Andreas Zanier.
La decomposizione è ancora più lenta nel caso delle bottigliette di plastica. Per questo motivo, sono state installate alcune fontanelle dove gli escursionisti possono riempire le loro bottiglie. Borracce e bottiglie termiche sono in vendita anche alle casse della Funivia e della Cabinovia Falzeben, nel punto noleggio alla stazione a monte o al CUBUS Restaurant.


Una tendenza positiva è stata registrata dall’iniziativa SpazzaTour, organizzata da Merano 2000 in collaborazione con l’Associazione turistica: se nel 2023, nei quattro giorni della campagna realizzata insieme allo Jugenddienst Bozen Land, sono stati riempiti 20 sacchi di spazzatura, nel 2024 il numero dei sacchi si è ridotto a 9.
Nel 2023, Merano 2000 Funivie SpA ha avviato un processo strategico di sostenibilità che prevede, tra gli altri, la transizione all’energia 100% green di Alperia e al diesel sintetico HVO per il parco veicoli. Dalla scorsa estate, è in fase di sperimentazione anche la mobilità elettrica: l’acquisto di un e-quad Italcar consente un trasporto efficiente del pranzo del personale alle diverse sedi di lavoro. Nell’ambito di una fase di sperimentazione triennale, è stato anche impiegato un gatto delle nevi elettrico. Ulteriori progetti e misure sono in fase di pianificazione o sviluppo. Andreas Zanier ne è convinto: “Con tanti piccoli e grandi passi, cerchiamo di restituire all’habitat montano ciò di cui ha bisogno per continuare a garantire i suoi cicli naturali. Siamo ospiti di questo meraviglioso paesaggio e affinché Merano 2000 rimanga a lungo un’area ricreativa per tutti, intendiamo preservarne l’inestimabile valore”.
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 |
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!
Weitere spannende Einträge!
Waldnerhof, San Genesio
01/01/2025
Waldnerhof, San Genesio
patate, insalate, carote, barbabietole rosse, cavolfiore, finocchio, spinaci, bietole, zucchine, cetrioli, pomodori, porri, sedano, cipolle, broccoli, zucche, rape, cavolo rosso, sciroppo di barbabietola, fagioli, crauti
leggi di più
Famiglia-offerte-famiglia-in-inverno-slittare-Avelengo-Verano-Merano2000-mk
07/12/2023
Un paese delle meraviglie invernale per tutta la famiglia
Una vacanza sulla neve divertente per grandi e piccini.
leggi di più
L'alba sulla piattaforma panoramica del Kreuzjoch. Una donna dà la mano alla piattaforma panoramica, che è fatta di ferro arrugginito e mostra le montagne che circondano Merano e le Dolomiti.
14/12/2023
Vacanze da sogno ad Avelengo, Verano & Merano 2000: comfort, lusso e ospitalità in montagna
Una vacanza rilassante inizia con la scelta dell’accomodazione giusta per soddisfare le vostre preferenze ed esigenze individuali. Ecco alcune considerazioni per aiutarvi a prendere una decisione. Se avete ancora dei dubbi, alla fine dell'articolo troverete un test che vi potrà facilitare la scelta.
leggi di più