POIs e sservizi
POIs e sservizi
La vivace città termale di Merano, insieme ai tranquilli paesini che la circondano, offre non solo numerosi luoghi d'interesse, studi di artisti, musei e monumenti anche naturali, ma anche una vasta gamma di attività sportive e ricreative, proprio secondo lo stile di vita altoatesino.

A Merano e dintorni c'è sempre qualcosa da fare tutto l'anno: di giorno, nelle vie storiche e lungo le vie dello shopping con le loro boutique, negozi e bistrot, ma anche nei laboratori e nelle innovative botteghe di artigianato. La sera è il turno di bar, ristoranti, locande, enoteche e sale da ballo del centro cittadino e dei comuni limitrofi.

Überwasser KG der Tischler Rita Maria
Überwasser KG der Tischler Rita Maria
Bagno "Überwasser" è sinonimo di tradizione e salute dal 1876 (oasi termale e naturale, degustazione di acqua minerale)
leggi di più
Salone di bellezza Glücksschmiede
Salone di bellezza Glücksschmiede
Tecniche di massaggio esclusive, maniglie coccolanti e profumi incantevoli - puoi essere sicuro della bellezza ben curata nel nostro reparto di bellezza. puoi ...
leggi di più
Chiesa Santa Margherita
Chiesa Santa Margherita
Chiesetta con tre absidi in stile romanico, con ciclo di affreschi del lontano 1215. Restaurata nel 1969 e 1982. La chiesetta di Santa Margherita è un prezioso ...
leggi di più
Pasticceria Karin
Pasticceria Karin
Cotto o dolce, dalla pizza alla torta di compleanno? Cuciniamo per voi.
leggi di più
Bottega contadina Unterschweig
Bottega contadina Unterschweig
Produciamo i seguenti formaggi: di montagna, alle erbe, ai petali, al pepe e quello mollo. Poi c'è il burro e lo yoghurt al naturale. I nostri prodotti ...
leggi di più
Rispetta la montagna - Fontana
Rispetta la montagna - Fontana "Saltenrast" - punto di erogazione dell'acqua potabile
Acqua di sorgente di Parcines per la ricarica Fontane d'acqua potabile dell'Alto Adige La fontana di acqua potabile "Saltenrast" si trova nell'area picnic ...
leggi di più
Museo all'aperto della tecnica
Museo all'aperto della tecnica
Da ammirare sono tre macchine agricole costruite nel 1903 che sono state esposte a 5 m di altezza per ricordare il tempo in cui la Val Venosta era considerata ...
leggi di più
Chiesa parrocchiale di S. Pancrazio
Chiesa parrocchiale di S. Pancrazio
Dove oggi sorge la chiesa neogotica di S. Pancrazio, vi era un tempo la chiesa più antica della Val d'Ultimo. I resti dei vecchi muri della navata centrale ...
leggi di più
«83848586878889909192» 1923 elementi su 241 pagine, visualizzati 689-696