I Sentieri d‘Acqua Meranesi in Alto Adige
Percorsi lungo gli antichi canali irrigui
I Sentieri d‘Acqua Meranesi in Alto Adige

I Sentieri d‘Acqua Meranesi in Alto Adige

Percorsi lungo gli antichi canali irrigui

I Sentieri d‘Acqua Meranesi si estendono fino alla mezza montagna della Val d’Adige ed abbracciano la conca di Merano. Qui gli amanti delle passeggiate possono scoprire il paesaggio della regione in pieno relax percorrendo, per intero o a tappe, un sentiero di 80 km.

I Sentieri d‘Acqua Meranesi sono percorribili tutto l’anno ed uniscono tra loro undici sentieri delle rogge nel territorio meranese sui quali si fa la scoperta di rifugi e di campanelli delle rogge e di castelli, chiese e meraviglie della natura: la roggia di Lagundo, Caines, Rifiano, Maia, Scena, Brandis a Lana, Cermes, Marlengo, Parcines, Rablà e di Wallburg a Naturno.

I Sentieri d‘Acqua Meranesi possono essere percorsi in più tappe per un periodo di 7 o 8 giorni. Tuttavia, la passeggiata può essere anche pensata come un tour giornaliero.
Il percorso dei sentieri d'Acqua Meranesi
Sentieri d'acqua meranesi
Escursioni, tutte escursioni
Sentieri d'acqua meranesi

I Sentieri d'Acqua Meranesi si snodano lungo gli storici canali di irrigazione. Questa tranquilla passeggiata, percorribile tutto l’anno, collega undici Waalwege. 

leggi di più
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!