Hai voglia di piatti rustici con un tocco moderno? Per te non c’è niente di meglio del tradizionale Muas e dello Schwarzplentener Riibl, proprio come lo preparava la nonna?
Preferisci una cucina leggera? Alla cucina contadina in Alta Val Passiria si trovano piatti per tutti i gusti! Gli osti partecipanti ti servono, tra l’altro:
- Crema di mela d'Alto Adige e rafano con filetto di salmerino "Schiefers Fischzucht"
- Gnocchi ai funghi porcini con verza cotta al vapore al vino bianco
- Ravioli di pane croccantino fatti in casa ripieni con funghi porcini locali con burro sfuso e zucca
- Gnocchi di farro e zucca con crema di formaggio di malga speziato
- Sella di cervo con una crosta di noci e pepe, barbabietola e frittelle di patate
- Arrosto di pecora
- Lepre al forno con verdure autunnali e patate alla contadina
- Hamburger di cervo
- Selvatico (capriolo o cervo) con "Spätzle" e cavolo rosso stufato
- Fegato bianco croccante su carpaccio di pomodoro, cipolla e salsina all'aglio
- Gulasch del nostro manzo, polenta con cavolo rosso e rapa bianca del proprio campo
…e per dessert?
Variazione di castagne con cachi e noci
Semifreddo di mirtilli rossi
Frittata di ricotta con marmellata di mirtilli neri
Informazioni importanti sulla cucina contadina e tutti i piatti offerti dalle diverse osterie li trovi nel nostro volantino informativo.