Cucina contadina in Alta Val Passiria
Gli albergatori invitano alle giornate golose
Cucina contadina in Alta Val Passiria

Cucina contadina in Alta Val Passiria

Gli albergatori invitano alle giornate golose

26/09 al 12/10/2025

Sotto il motto "Da allora ad oggi" vi invitiamo a intraprendere un viaggio culinario attraverso il tempo. Le nostre aziende reinterpretano i piatti tradizionali e portano il gusto di una volta con accenti moderni nel vostro piatto. Poniamo particolare attenzione all'uso di prodotti locali. Ingredienti freschi della valle garantiscono il massimo piacere. Vivete l'armonia tra tradizione e innovazione e riscoprite i tesori della cucina passeierina.
Impressioni
Stuzzichini dalla cucina contadina

Sguardo al menù

Hai voglia di piatti rustici con un tocco moderno? Per te non c’è niente di meglio del tradizionale Muas e dello Schwarzplentener Riibl, proprio come lo preparava la nonna?
Preferisci una cucina leggera? Alla cucina contadina in Alta Val Passiria si trovano piatti per tutti i gusti! Gli osti partecipanti ti servono, tra l’altro:

  • Crema di mela d'Alto Adige e rafano con filetto di salmerino "Schiefers Fischzucht"
  • Gnocchi ai funghi porcini con verza cotta al vapore al vino bianco
  • Ravioli di pane croccantino fatti in casa ripieni con funghi porcini locali con burro sfuso e zucca
  • Gnocchi di farro e zucca con crema di formaggio di malga speziato
  • Sella di cervo con una crosta di noci e pepe, barbabietola e frittelle di patate
  • Arrosto di pecora
  • Lepre al forno con verdure autunnali e patate alla contadina
  • Hamburger di cervo
  • Selvatico (capriolo o cervo) con "Spätzle" e cavolo rosso stufato
  • Fegato bianco croccante su carpaccio di pomodoro, cipolla e salsina all'aglio
  • Gulasch del nostro manzo, polenta con cavolo rosso e rapa bianca del proprio campo 
…e per dessert?
   
Variazione di castagne con cachi e noci
   Semifreddo di mirtilli rossi 
   Frittata di ricotta con marmellata di mirtilli neri 

Informazioni importanti sulla cucina contadina e tutti i piatti offerti dalle diverse osterie li trovi nel nostro volantino informativo.
"Muas" e "Riibl" solo su prenotazione!
Ulteriori informazioni
Gustare nell' albergo di tradizione
...con selvaggina, arrosto di pecora, mosa e "riibl"
Moso in Passiria
Trattoria Hochfirst
aperto fino 21:30
mercoledì 07:10 - 21:30
giovedì 07:10 - 21:30
venerdì 07:10 - 21:30
sabato 07:10 - 21:30
domenica 07:10 - 21:30
lunedì 07:10 - 21:30
martedì 07:10 - 21:30
leggi di più
Moso in Passiria
Residence Bistrot Panorama
aperto fino 23:59
mercoledì 08:00 - 24:00
giovedì 08:00 - 24:00
venerdì 08:00 - 24:00
sabato 08:00 - 24:00
domenica 08:00 - 24:00
lunedì 08:00 - 24:00
martedì 08:00 - 24:00
leggi di più
Moso in Passiria
Trattoria Platterwirt
aperto fino 23:00
mercoledì 08:00 - 23:00
giovedì chiuso
venerdì 08:00 - 23:00
sabato 08:00 - 23:00
domenica 08:00 - 23:00
lunedì 08:00 - 23:00
martedì 08:00 - 23:00
leggi di più
Moso in Passiria
Trattoria Rabenstein
chiuso
mercoledì 08:00 - 20:00
giovedì 08:00 - 20:00
venerdì 08:00 - 20:00
sabato 08:00 - 20:00
domenica 08:00 - 20:00
lunedì 08:00 - 20:00
martedì 08:00 - 20:00
leggi di più
Moso in Passiria
Ristorante Rosmarie
aperto fino 23:59
mercoledì 08:00 - 24:00
giovedì 08:00 - 24:00
venerdì 08:00 - 24:00
sabato 08:00 - 24:00
domenica 08:00 - 24:00
lunedì 08:00 - 24:00
martedì 08:00 - 24:00
leggi di più
Pfelders
Osteria contadina Steinerhof
aperto fino 22:00
mercoledì 14:00 - 22:00
giovedì 14:00 - 22:00
venerdì 14:00 - 22:00
sabato 14:00 - 22:00
domenica 14:00 - 22:00
lunedì 14:00 - 22:00
martedì chiuso
leggi di più
Moso in Passiria
Bar ristoro Pisten Pub
aperto fino 01:30
mercoledì 11:00 - 01:30
giovedì 11:00 - 01:30
venerdì 11:00 - 01:30
sabato 11:00 - 01:30
domenica 11:00 - 01:30
lunedì 11:00 - 01:30
martedì chiuso
leggi di più
Le storie culinarie di Bettina: Frittata sbriciolata di grano saraceno