Nachhaltig reisen im Winter - bewusst unterwegs

Nachhaltig reisen im Winter - bewusst unterwegs

Wenn die Tage kürzer werden und der erste Schnee fällt, beginnt für viele die schönste Zeit des Jahres – die Winterreisezeit.

Chi pianifica in anticipo non solo può approfittare di offerte interessanti ad Avelengo-Verano-Merano 2000, ma anche organizzare il proprio viaggio in modo particolarmente rispettoso dell'ambiente. La sostenibilità inizia infatti già al momento della prenotazione.

Arrivo in treno e autobus
Chi viaggia in modo ecologico non presta attenzione solo alla scelta dell'alloggio, ma anche a un viaggio che risparmi risorse e ad attività rispettose del clima una volta sul posto, poiché il viaggio è uno dei fattori più importanti nel bilancio climatico di una vacanza. Il turismo invernale sostenibile inizia quindi già con la scelta del mezzo di trasporto. Il modo più ecologico per iniziare una vacanza invernale è viaggiare con i mezzi pubblici. Oggi, i collegamenti ferroviari e le linee di autobus consentono un viaggio comodo e senza stress direttamente alla destinazione delle tue vacanze. Chi utilizza treni e autobus risparmia CO₂, evita gli ingorghi e inizia la vacanza in modo rilassato.

Mobilità locale senza auto
Chi decide comunque di arrivare con la propria macchina, una volta giunto a destinazione potrà farne completamente a meno. Lo skibus Avelengo-Falzeben è il collegamento più diretto e gratuito tra l'alloggio e il comprensorio sciistico Merano 2000. L’Alto Adige Guest Pass consente di esplorare l'intera regione in modo comodo e sostenibile. In questo modo la mobilità sostenibile diventa parte integrante dell'esperienza vacanziera.

Attività positive per l’ambiente
Viaggiare in modo sostenibile significa vivere la natura e il paesaggio con consapevolezza. Escursioni invernali, ciaspolate o gite in slittino sono alternative ideali alle consuete offerte per il tempo libero: tranquille, a contatto con la natura e rilassanti. Lo sport invernale è spesso oggetto di controversie tra chi lo considera un'esperienza a contatto con la natura e chi lo vede come un impatto sull'ambiente. Tuttavia, il comprensorio sciistico Merano 2000 dimostra che gli sport invernali possono essere praticati in modo responsabile: gatti delle nevi a basse emissioni inquinanti, l'uso di energia verde e l'utilizzo efficiente delle risorse sono solo una parte della loro strategia di sostenibilità a lungo termine e un prezioso contributo per un turismo invernale rispettoso dell'ambiente.


Chi prenota in anticipo ne trae maggiori vantaggi
Allo stesso tempo, le settimane promozionali dal 6 al 24 gennaio 2026 invitano a godersi l'inverno in modo particolarmente consapevole: gli ospiti beneficiano di offerte interessanti per il noleggio di sci, gli skipass e gli alloggi, ideali per chi desidera viaggiare in modo ecologico e allo stesso tempo approfittare di condizioni vantaggiose.

Strutture ricettive orientate alla sostenibilità
Sempre più strutture ricettive puntano su prodotti regionali, utilizzo sostenibile delle risorse energetiche e concetti eco-compatibili. Gli ospiti che scelgono consapevolmente tali strutture sostengono attivamente uno sviluppo sostenibile nel settore turistico. Anche ad Avelengo-Verano-Merano 2000 e nei comuni limitrofi dello Sciliar si attribuisce grande importanza alla regionalità e alla sostenibilità. Qui trovi le strutture che hanno già ottenuto la certificazione di sostenibilità per la loro struttura e gestione.


Turismo invernale sostenibile con un futuro
Viaggiare in modo sostenibile in inverno significa godersi consapevolmente ogni momento, dal viaggio di andata fino all'ultimo giorno sugli sci. Chi pianifica in anticipo, viaggia in modo consapevole e utilizza offerte rispettose dell'ambiente contribuisce a garantire che le nostre montagne rimangano un luogo di vero relax anche per le generazioni future: tranquillo e sostenibile.
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 07.08.2025
War der Inhalt für dich hilfreich?
Vielen Dank für Deine Rückmeldung!
Danke!
Lass deine Freunde daran teilhaben...
Teile Textpassagen oder ganze Stories und lass Deine Freunde wissen was dich begeistert!
Teilen
Weitere spannende Einträge!
Die fünf besten Wandertipps im Frühling in Hafling-Vöran Meran 2000
22.02.2024
Die fünf besten Wandertipps im Frühling in Hafling-Vöran Meran 2000
Der Frühling ist die perfekte Zeit, um die sonnigen Dörfer Hafling und Vöran im Meraner Land zu erkunden. Während im Skigebiet Meran 2000 noch perfekte Bedingungen für Sonnenskilauf herrschen, ist in tieferen Lagen der Frühling bereits auf dem Vormarsch. Wenn du also die frische Luft, die erwachende Natur und atemberaubende Ausblicke des Bergfrühlings in Südtirol genießen möchtest, dann bist du hier genau richtig!
mehr lesen
Silvestermenü im Feriengebiet Hafling-Vöran-Meran 2000: kulinarischer Genuss zum Jahreswechsel
18.12.2024
Silvestermenü im Feriengebiet Hafling-Vöran-Meran 2000: kulinarischer Genuss zum Jahreswechsel
Du suchst Genuss, Tradition und moderne Akzente für einen perfekten Jahreswechsel? Bei einem Silvestermenü in Hafling-Vöran-Meran 2000 kannst du das neue Jahr mit kulinarischen Erlebnissen einläuten. Wir verraten dir, welche Betriebe ein Silvestermenü für den kommenden Jahreswechsel anbieten.
mehr lesen
Ein Mann der Tat – Nachruf auf Otto Gurschler
08.07.2025
Ein Mann der Tat – Nachruf auf Otto Gurschler
Pionier der Wanderwege, Wirt der Kesselberghütte, Gründungsmitglied der Skischule Meran 2000: Am 24. Februar 2024 verstarb Otto Gurschler in seinem 90. Lebensjahr im Kreise seiner Familie. Er hinterlässt eine große Lücke, aber auch viele bedeutende Spuren.
mehr lesen