Escursioni, media, Alta Via
Escursione sull'Alta Via di Marlengo
Escursione esigente sull'Alta Via di Marlengo e lungo la roggia di Marlengo con vista panoramica.
Descrizione generale
Escursione esigente sull'Alta Via di Marlengo con vista panoramica.
Descrizione cammino
Dal centro di Marlengo risaliamo il sentiero n. 33, ci lasciamo alle spalle il ristorante Waalheim e imbocchiamo l'Alta Via di Marlengo. Ne seguiamo il percorso per lo più pianeggiante attraverso boschi e prati, oltrepassiamo i masi Holzmair e raggiungiamo il ristorante Senn am Egg. Qui, infiliamo il sentiero n. 35 per tornare in paese.
Descrizione d'arrivo
Arrivando da Merano o dalla Val Venosta fino al centro di Marlengo.
Dove parcheggiare
Sui parcheggi pubblici nel centro di Marlengo (nel parco Traubenwirt e davanti ai vigili del fuoco) può essere parcheggiato gratuitamente per 120 minuti (con biglietto!). Per un tempo di parcheggio più lungo, i biglietti per il parcheggio possono essere risolti (0,50 € / ora), tuttavia due ore sono sempre gratuite.
Mezzi pubblici
L'autobus linea 212 ferma direttamente al centro di Marlengo.
Consigli per la sicurezza
Utile da sapere:
- pronto intervento 112
- bollettino meteo: www.provincia.bz.it/meteo
- orari: www.suedtirolmobil.info/it
5 regole per chi va in montagna:
- Indossare scarpe adeguate e indumenti impermeabili
- Valutare bene la durata dell'escursione e la propia preparazione fisica
- Portare bevande in quantità sufficiente e non dimenticarsi la protezione solare
- Fare delle pause soptratutto quando si cammina a lungo
- Mantenere pulito il nostro ambiente
Attrezzatura
Non è necessaria alcun’attrezzatura speciale. Tuttavia, sono necessari scarponi da montagna ed abbastanza da bere.