L'Alta Via di Merano
Sentiero circolare nel Parco Naturale Gruppo di Tessa
L'Alta Via di Merano
L' Alta Via di Merano è uno dei più famosi sentieri circolari delle Alpi. Lungo circa 100 chilometri e contrassegnato con il numero 24, è stato progettato nel 1985 dai guide alpine AVS Robert Schönweger e Helmuth Ellmenreich.
Attraversa il Parco Naturale Gruppo di Tessa offrendo panorami mozzafiato sulla montagna del Meranese, la Val Venosta e, con condizioni di visibilità favorevoli, anche sulle Dolomiti e il massiccio dell'Ortles, in cinque o otto tappe giornaliere adatte ad escursionisti esperti e sicuri nel loro passo.
Il tratto meridionale del sentiero è caratterizzato da vegetazione mediterranea, mentre le sezioni settentrionali attraversano paesaggi alpini. Lungo il Sentiero dell'Alta Via di Merano, i visitatori ottengono preziosi spunti sulla vita dei contadini dell'Alto Adige, che hanno modellato e curato questo paesaggio culturale impressionante per secoli.
Grazie alle numerose opzioni di salita e discesa, è possibile iniziare o terminare l'escursione in vari punti facilmente raggiungibili tramite funivia, mezzi pubblici, auto o taxi. In alcune sezioni, il sentiero richiede sicurezza nei passaggi, assenza di vertigini e particolare attenzione. Su punti esposti sono installate catene, corde o ringhiere di sicurezza. Lungo il percorso ci sono molte possibilità di sosta e pernottamento rinomate per la loro alta qualità. I piatti tipici dell'Alto Adige rendono l'escursione anche un'esperienza culinaria.


Miglior stagione:
Sentiero dell'Alta Via di Merano Sud: Maggio – Ottobre (a seconda delle condizioni della neve, può essere possibile anche più a lungo)
Sentiero dell'Alta Via di Merano Nord: Fine giugno – Settembre (a seconda delle condizioni della neve)
Sentiero circolare completo: Luglio – Fine settembre.

Tratti:
Le proposte dei tratti possono essere combinati liberamente. È inoltre possibile percorrere le tappe anche in senso inverso. Ogni singola tappa può essere affrontata come escursione autonoma di un giorno.
Alta Via di Merano Alta Muta/Hochmuth - Giggelberg aperto
Escursioni, Alta Via, Escursioni multi-tappa
Alta Via di Merano Alta Muta/Hochmuth - Giggelberg
Un'esperienza unica sul Sentiero di Alta Montagna di Merano Questo tratto panoramico collega la stazione a monte della funivia Hochmuth a Giggelberg, ...
leggi di più
Possibile tappa Alta Via di Merano 3: Da Monte S. Caterina al Maso Gelato aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Possibile tappa Alta Via di Merano 3: Da Monte S. Caterina al Maso Gelato
Dopo il maso Montferthof, c'è una deviazione da Sellboden via maso Tumlhof e lungo la strada per la Val di Fosse, che richiede 1,5 ore in più.
leggi di più
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 4: Dal Maso Gelato a Plan aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 4: Dal Maso Gelato a Plan
Strada forestale, vecchia strada militare con pendenza regolare (facile percorso), area ad alta quota (possibili nevai) Il passaggio della forcella ...
leggi di più
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 5: Da Plan a Montaccio aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 5: Da Plan a Montaccio
Da Plan, e dopo aver attraversato tre ponticelli, il sentiero n. 24 ci porta alla palestra di roccia “Bergkristall”. Proseguendo per il sentiero ...
leggi di più
Tappa Alta Via di Merano 6: da Matatz alla Muta aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Tappa Alta Via di Merano 6: da Matatz alla Muta
L'Alta Via di Merano è tra i percorsi circolari più belli di tutto l'arco alpino. Lungo il suo corso ai margini del parco naturale Gruppo di Tessa ...
leggi di più
Seguiteci sui nostri Social Media
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 3 giorni fa
Marling - Marlengo

Rundwanderung Töll – Quadrat – Marling 🌿🥾
Herrliche Ausblicke über den Meraner Talkessel!🌼🌿

Starten Sie am Parkplatz Bahnhof Töll und folgen Sie der Wegmarkierung 29 bis nach Quadrat (850 m) – vorbei am Gasthaus Niederhof bis Gramegg.🥾🐝
Von dort geht es auf der Markierung 9 weiter bis zum Gasthaus Brünnl. Anschließend links der Wegmarkierung 35A folgend bis zum Gasthaus Senn am Egg in Marling.🌿🎋🍀

Nun geht’s links weiter auf den Marlinger Höhenweg (ca. 580 m) und dann auf den Marlinger Waalweg bis zur Schleuse auf der Töll (Etsch-Staustufe). Der Rückweg führt Sie gemütlich über den Radweg zurück zum Parkplatz Töll Bahnhof.

🕒 Gehzeit: ca. 4 Stunden
⬆️ Höhenmeter: ca. 430 Hm

Ein herrlicher Rundweg mit Panorama, Natur & Südtiroler Einkehrkultur! 🌞🥨🍷
Nichts wie los – es lohnt sich!😉🥰

📸TV Marling_ Benjamin Pfitscher& IDM Alex Filz

0
marling_marlengo marling_marlengo 3 giorni fa
marling_marlengo

Echt.Hand.Gemacht – das Marlinger Marktfestl 🎉🍽
📅 Sunday, 14 September | ⏰ from 10:00 a.m. | 📍 fairground, Marling

Join us for the very first Echt.Hand.Gemacht market festival in Marling – a day full of traditional crafts, live music and culinary delights! 🛠️🎶🥨

Here’s what awaits you:✨
🔸 Craft market with several exhibitors – creative, handcrafted & full of attention to detail
🔸 Live music by the "Marlinger Böhmische"
🔸 Delicious food & drinks served by the "Marlinger Goaßlschnöller" – warm homemade dishes from the regional cuisines and cool drinks
🔸 Goaßlschnöller in action! Impressive whip-cracking performances & insights into the making of a traditional "Goaßl"

Come by and experience real craftsmanship and local tradition – we look forward to seeing you! 🙌🌸

📸 TV Marling_ Herb Media, Terzer Armin, Mathias Gamper, Marlinger Goaßlschnöller

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol #echthandgemacht #goasslschnöller #southtyroltradition

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 5 giorni fa
Marling - Marlengo

Die St.-Felix-Kirche in Marling – ein wahres Schmuckstück mit einer langen Geschichte! ⛪

Oberhalb des Marlinger Waalwegs liegt ein ganz besonderer Ort: die kleine Wallfahrtskirche St. Felix – nur bei ausgewählten Dorfführungen zugänglich und umgeben von Geschichte und Legenden.😉

Das Wasser des Brunnens direkt bei der Kirche gilt seit jeher als heilkräftig und wird von den Einheimischen geschätzt.
Die Ursprünge der Kirche reichen weit zurück: erstmals erwähnt wurde sie 1251, geweiht von Bischof Egno von Trient.⛲💧

Im Inneren erwarten Sie ein barocker Altar, kunstvolle Gewölbemalereien von 1865 und ein eingeschlossenes Quellheiligtum, das auf eine frühere römische Kultstätte hinweist – ein faszinierender Ort der stillen Andacht und Geschichte.📖

📸Tv Marling_Sigrig Frei

1
marling_marlengo marling_marlengo 6 giorni fa
marling_marlengo

Squirrel Trail Adventure – Experience Nature in Marling!🌳🐿️

Have you ever been on the Squirrel Trail in Marling? A wonderful nature experience for the whole family awaits! 🌿 The Squirrel Trail combines over 1 km of fun, games and exciting forest facts – perfect for families, nature lovers and little adventurers! 🏞️👨‍👩‍👧‍👦

What awaits you🌳:
🐾 23 diverse nature & experience stations
🐾 Play, sport, and relaxation zones
🐾 Adventure rope course for extra fun
🐾 Forest classroom for creative artists
🐾 Exciting facts about forests and wood

The circular trail is stroller accessible – follow the little squirrel signs and discover how fun and educational a walk in the forest can be! 🌲🦊

Parking? No problem! On the public car park next to the hotel Waldschenke can be parked for free.🚗

The Squirrel Trail is the perfect destination for a relaxing, active family afternoon in Marling! 🌟🥰

📸 Armin Terzer

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol #southtyrolhiking #natureviews #hikingtip #waalweg #familyvacation

0
marling_marlengo marling_marlengo 7 giorni fa
marling_marlengo

Taller & Tuba – an evening for true connoisseurs 🎶🍷

When South Tyrolean specialties meet traditional sounds, that’s Taller & Tuba!🎺
Indulge in regional delights prepared by Marling’s finest restaurants – from hearty dishes to irresistible desserts, there’s something for every taste. Pair it with a glass of wine and lively rhythms that guarantee a great atmosphere! 🥳🎺

A gathering place for locals and visitors alike, where you can enjoy great food, laughter and dancing.💃🍷

📅 Date: August 21
📍 Marling fairground

📸Terzer Armin

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol #TallerundTuba #typicalfood

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk