L'Alta Via di Merano
Sentiero circolare nel Parco Naturale Gruppo di Tessa
L'Alta Via di Merano
L' Alta Via di Merano è uno dei più famosi sentieri circolari delle Alpi. Lungo circa 100 chilometri e contrassegnato con il numero 24, è stato progettato nel 1985 dai guide alpine AVS Robert Schönweger e Helmuth Ellmenreich.
Attraversa il Parco Naturale Gruppo di Tessa offrendo panorami mozzafiato sulla montagna del Meranese, la Val Venosta e, con condizioni di visibilità favorevoli, anche sulle Dolomiti e il massiccio dell'Ortles, in cinque o otto tappe giornaliere adatte ad escursionisti esperti e sicuri nel loro passo.
Il tratto meridionale del sentiero è caratterizzato da vegetazione mediterranea, mentre le sezioni settentrionali attraversano paesaggi alpini. Lungo il Sentiero dell'Alta Via di Merano, i visitatori ottengono preziosi spunti sulla vita dei contadini dell'Alto Adige, che hanno modellato e curato questo paesaggio culturale impressionante per secoli.
Grazie alle numerose opzioni di salita e discesa, è possibile iniziare o terminare l'escursione in vari punti facilmente raggiungibili tramite funivia, mezzi pubblici, auto o taxi. In alcune sezioni, il sentiero richiede sicurezza nei passaggi, assenza di vertigini e particolare attenzione. Su punti esposti sono installate catene, corde o ringhiere di sicurezza. Lungo il percorso ci sono molte possibilità di sosta e pernottamento rinomate per la loro alta qualità. I piatti tipici dell'Alto Adige rendono l'escursione anche un'esperienza culinaria.


Miglior stagione:
Sentiero dell'Alta Via di Merano Sud: Maggio – Ottobre (a seconda delle condizioni della neve, può essere possibile anche più a lungo)
Sentiero dell'Alta Via di Merano Nord: Fine giugno – Settembre (a seconda delle condizioni della neve)
Sentiero circolare completo: Luglio – Fine settembre.

Tratti:
Le proposte dei tratti possono essere combinati liberamente. È inoltre possibile percorrere le tappe anche in senso inverso. Ogni singola tappa può essere affrontata come escursione autonoma di un giorno.
Alta Via di Merano Alta Muta/Hochmuth - Giggelberg aperto
Escursioni, Alta Via, Escursioni multi-tappa
Alta Via di Merano Alta Muta/Hochmuth - Giggelberg
Un'esperienza unica sul Sentiero di Alta Montagna di Merano Questo tratto panoramico collega la stazione a monte della funivia Hochmuth a Giggelberg, ...
leggi di più
Possibile tappa Alta Via di Merano 3: Da Monte S. Caterina al Maso Gelato aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Possibile tappa Alta Via di Merano 3: Da Monte S. Caterina al Maso Gelato
Dopo il maso Montferthof, c'è una deviazione da Sellboden via maso Tumlhof e lungo la strada per la Val di Fosse, che richiede 1,5 ore in più.
leggi di più
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 4: Dal Maso Gelato a Plan chiuso
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 4: Dal Maso Gelato a Plan
Strada forestale, vecchia strada militare con pendenza regolare (facile percorso), area ad alta quota (possibili nevai) Il passaggio della forcella ...
leggi di più
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 5: Da Plan a Montaccio aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 5: Da Plan a Montaccio
Da Plan, e dopo aver attraversato tre ponticelli, il sentiero n. 24 ci porta alla palestra di roccia “Bergkristall”. Proseguendo per il sentiero ...
leggi di più
Tappa Alta Via di Merano 6: da Matatz alla Muta aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Tappa Alta Via di Merano 6: da Matatz alla Muta
L'Alta Via di Merano è tra i percorsi circolari più belli di tutto l'arco alpino. Lungo il suo corso ai margini del parco naturale Gruppo di Tessa ...
leggi di più
Seguiteci sui nostri Social Media
marling_marlengo marling_marlengo Ieri
marling_marlengo

Time for yourself 🧖‍♀️✨
Treat yourself to a few relaxing days in Marling – surrounded by soothing calm and precious moments just for you. 🌿
Here, you can unwind, take a deep breath and recharge your energy. 💆‍♀️✨

📸IDM Südtirol-Alto AdigeManuel Ferrigato

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol #autumnsouthtyrol
#wellness #wellnesssouthtyrol

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo Ieri
Marling - Marlengo

🍂✨ Goldene Herbsttage in Südtirol ✨🍂

Mitte November – und doch liegen noch milde Sonnenstrahlen über den Bergen, die angenehmen Temperaturen laden zum Genießen ein und die Landschaft zeigt sich in ihrer ganzen Farbenpracht. 🍁 Die goldenen Weinreben glühen im Licht, und die Luft ist erfüllt von dieser stillen Herbstmagie. ✨

Ob gemütlicher Spaziergang oder aussichtsreiche Wanderung rund um Marling und Umgebung – hier gehen Ruhe, Sonne und Naturgenuss Hand in Hand. 🥾💛

Gönnt euch eine kleine Auszeit und genießt die letzten goldenen Herbsttage in Südtirol – bevor der Winter Einzug hält. 🍂✨

📸TV Marling_Leiter Heini & Strimmer Roland

1
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 5 giorni fa
Marling - Marlengo

Entspannung pur in Marling 🌿💆‍♀️
Hier beginnt deine Auszeit! Ob ein Wellnessurlaub oder ein wohltuender Day Spa – in Marling findest du genau den Rückzugsort, den du suchst.✨

💧 Pools mit Panorama
🔥 Saunalandschaften zum Abschalten
🌸 Exklusive Spa- & Wohlfühlbehandlungen
🌞 Idyllische Ruhe zwischen Weinbergen und Bergen

In unseren Wellnesshotels in Marling kannst du Körper und Geist verwöhnen lassen und neue Energie tanken – perfekt, um dem Alltag für eine Weile zu entfliehen. 💆‍♀️💖

✨ Wellnessurlaub oder Day Spa? Beides möglich!
Gönn dir deine persönliche Auszeit – entspannen, genießen, wohlfühlen.🥰

📸 IDM Südtirol-Alto Adige Manuel Ferrigato, IDM Südtirol_Christian Brecheis

0
marling_marlengo marling_marlengo 5 giorni fa
marling_marlengo

The mild autumn temperatures invite you to enjoy a few golden days in Marling. Soft sunshine, warm colors and nature that lets you breathe 🍂☀️

📸TV Marling_Terzer Armin

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #autum #southtyrol #mildtemperatures

0
marling_marlengo marling_marlengo 7 giorni fa
marling_marlengo

A taste of South Tyrolean warmth at home🧡

As the days grow colder, there’s nothing quite as comforting as a hot bowl of soup — especially an authentic South Tyrolean barley soup! 🏔️🍁
Hearty, traditional and full of flavor, it’s a classic dish often enjoyed on a cozy autumn day. 🍂✨

Recipe: South Tyrolean Barley Soup (Gerstsuppe / Graupensuppe)🌿🍳
Serves 4

Ingredients:🍂
• 1.5 l water
• 150 g smoked pork meat
• 1 small piece of smoked belly bacon
• 100 g rolled barley
• 1 potato
• 1 onion
• 1 clove garlic
• 1 carrot
• A few celery greens (or a small piece of celery root)
• Parsley
• Salt and pepper

Preparation:🍳
Lightly roast the onion, garlic, celery greens and carrot in a pot.
Rinse the barley briefly with cold water, then add it to the vegetables.
Pour in the water and add the smoked meat and bacon.
Let the soup simmer gently for about 45–50 minutes. ⏲️
About 10 minutes before the end of cooking, add the peeled and chopped potato.
Season with salt and pepper, then sprinkle with fresh parsley before serving. 🌿🍲

💡 Tip:
A smoked farmer’s sausage also tastes delicious in this soup!
Simply cook it briefly in the broth, slice it and add before serving. 😋
This soup also freezes perfectly — a wonderful way to enjoy a taste of South Tyrol anytime! 😉

📖 Recipe by: Tourist Office Partschins

📸TV Marling_Herb Media

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol #autumnsouthtyrol
#southtyroleanwine #marlingerwaalweg #southtyrolfood

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk