In inverno, il Monte San Vigilio si trasforma in un’oasi di pace e tranquillità. Sentieri silenziosi e pittoreschi percorsi con le ciaspole invitano a godersi appieno il paesaggio invernale incontaminato.
Escursioni invernali e con le ciaspole
Non appena i primi fiocchi di neve cadono sugli alberi, sui pascoli e sui rifugi del Monte San Vigilio, una profonda tranquillità si diffonde. Questo silenzio, interrotto solo dal proprio respiro e dal crunch della neve sotto i piedi, accompagna gli escursionisti attraverso foreste dal profumo resinoso e ampi prati innevati.
Quando le nevicate sono abbondanti, si presenta l'opportunità perfetta per lasciare le prime tracce sulla neve fresca. Sentieri ben preparati conducono gli escursionisti in sicurezza attraverso questo paese delle meraviglie invernale, passando per rifugi che rimangono aperti anche in inverno.
Le ciaspole possono essere comodamente noleggiate presso la stazione a valle della funivia, permettendo così di avventurarsi spontaneamente nell'inverno.
Il Monte San Vigilio è un’area escursionistica invernale che incanta con la sua natura incontaminata e la profonda tranquillità. Che si tratti di un’escursione meditativa o di una passeggiata rilassante, qui ogni amante della natura e della quiete troverà il proprio, personale incanto invernale.