Con i suoi 12 km di lunghezza, il 
Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il sentiero parte dal ponte di Tel e dopo una breve salita prosegue su terreno stabile e pianeggiante, circondato da meleti e boschi ombreggianti. Dopo aver ammirato l’imponente 
Castel Lebenberg di epoca medievale, si costeggia il monte di Marlengo in leggera discesa fino al paese di Lana.
Lungo l’intero sentiero della roggia di Marlengo si gode di una 
vista spettacolare sulle cime circostanti. Non lascia certamente indifferenti il meraviglioso paesaggio naturale e antropico in cui prati e boschi si alternano a vigneti e frutteti. Spettacolare la vista sulla conca di 
Merano, la Val Passiria e l’imponente 
Gruppo di Tessa. Ottimo l’allacciamento del sentiero della roggia di Marlengo alla rete di trasporto pubblico per lasciare l’auto in garage e muoversi con i mezzi in tutta libertà.