"Toerggelen" a Marlengo
Celebrare le delizie autunnali
Toerggelen a Marlengo
Toerggelen a Marlengo
Toerggelen a Marlengo

"Toerggelen" a Marlengo

Celebrare le delizie autunnali

Foreste colorate, cime montuose imbiancate e una vista chiara in lontananza. A tutto questo si aggiungono prelibatezze locali e invitanti eventi: questo è l'autunno nella regione di Merano. È considerato il periodo più bello dell'anno. Da fine settembre a novembre non può mancare il tradizionale Törggelen.

Törggelen a Marlengo: una tradizione di piacere

Il Törggelen è una tradizione secolare saldamente radicata nella cultura dell'Alto Adige. In particolare a Marlengo, il pittoresco villaggio rurale sopra Merano, il Törggelen ha un significato speciale. Originariamente nato come celebrazione della vendemmia, nel corso del tempo il Törggelen si è trasformato in una tradizione autunnale accogliente, durante la quale locali e ospiti si riuniscono per godere di nuovo vino, castagne arrostite e piatti tipici della cucina altoatesina.

La storia del Törggelen

Le radici del Törggelen risalgono al Medioevo, quando i viticoltori, dopo la vendemmia, invitavano amici e vicini a una festa nelle loro cantine. Il nome "Törggelen" deriva da "Torggl", l'antica parola per indicare il torchio da vino. A Marlengo questa tradizione è custodita con orgoglio, e molti masi e osterie aprono le loro porte per offrire il nuovo vino, chiamato anche "Nuier", insieme a specialità regionali.

Marlengo e la cultura del vino

Marlengo ha un legame speciale con la cultura del vino. Questo si riflette non solo nel Törggelen, ma anche nella ViaCulturaVini, che attraversa i pittoreschi vigneti del paese. Lungo questo percorso, i visitatori possono scoprire la varietà dei vini altoatesini, conoscere la storia della viticoltura della regione e godere di panorami mozzafiato sul paesaggio circostante. Il percorso collega cantine, antiche cantine storiche e stazioni didattiche che offrono una profonda comprensione dell'arte della vinificazione. La visita a Marlengo diventa così un vero viaggio di scoperta per tutti i sensi.

Oggi a Marlengo

Oggi il Törggelen non è solo una festa per i locali, ma anche un'attrazione per i turisti. A Marlengo, le osterie offrono autentiche serate di Törggelen, durante le quali si può gustare appieno il sapore dell'autunno. Dallo speck alle salsicce affumicate, dagli Schlutzkrapfen al crauti, alle castagne e ai krapfen – l'esperienza culinaria è ineguagliabile.
Sapori d’autunno: dove fare il Törggelen
Questi locali vi viziano con specialità tipiche del Törggelen
Cermes
Hoferhof
chiuso
domenica 11:30 - 20:00
lunedì chiuso
martedì 11:30 - 20:00
mercoledì 11:30 - 20:00
giovedì 11:30 - 20:00
venerdì 11:30 - 20:00
sabato 11:30 - 20:00
leggi di più
Cermes
Haidenhof
aperto fino 21:00
domenica 11:00 - 21:00
lunedì 11:00 - 21:00
martedì 11:00 - 21:00
mercoledì 11:00 - 21:00
giovedì chiuso
venerdì chiuso
sabato 11:00 - 21:00
leggi di più
Marlengo
Ristorante Waalheim
chiuso
domenica 09:00 - 18:00
lunedì chiuso
martedì 09:00 - 18:00
mercoledì 09:00 - 18:00
giovedì 09:00 - 18:00
venerdì 09:00 - 18:00
sabato 09:00 - 18:00
leggi di più
Marlengo
Osteria Eggerhof
aperto fino 23:00
domenica 10:00 - 23:00
lunedì 10:00 - 23:00
martedì chiuso
mercoledì chiuso
giovedì 10:00 - 23:00
venerdì 10:00 - 23:00
sabato 10:00 - 23:00
leggi di più
Marlengo
Trattoria Schönblick
chiuso
domenica 10:00 - 18:00
lunedì 10:00 - 18:00
martedì 10:00 - 18:00
mercoledì 10:00 - 18:00
giovedì 10:00 - 18:00
venerdì 10:00 - 18:00
sabato chiuso
leggi di più
Marlengo
Albergo Tschigg
chiuso
domenica 10:00 - 19:00
lunedì 10:00 - 19:00
martedì 10:00 - 19:00
mercoledì 10:00 - 19:00
giovedì 10:00 - 19:00
venerdì chiuso
sabato 10:00 - 19:00
leggi di più
Marlengo
Ristorante Vinumgarten
aperto fino 23:00
domenica 19:00 - 23:00
lunedì 19:00 - 23:00
martedì 19:00 - 23:00
mercoledì chiuso
giovedì 19:00 - 23:00
venerdì 19:00 - 23:00
sabato 19:00 - 23:00
leggi di più
Dove il Törggelen diventa una festa: date e momenti salienti
Queste feste del Törggelen invitano a brindare e a godersi il gusto dell'autunno
Stampa
Festa del
domenica 28 set
Marlengo
10:00 - 18:00
Festa del "Törggelen" della banda musicale di Marlengo
Domenica, 28 settembre a partire dalle 10:00, la banda musicale di Marlengo vi invita alla sua tradizionale festa del "Törggelen" presso il parco pubblico di Marlengo! 🎉 Preparatevi a gustare una ...
leggi di più
Castagnata del gruppo di ballo folcloristico di Marlengo
domenica 05 ott
Marlengo
10:00 - 18:00
Castagnata del gruppo di ballo folcloristico di Marlengo
Domenica 5 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00, il gruppo di ballo folcloristico di Marlengo organizza la castagnata, presso il parco pubblico di Marlengo. Saranno offerti cibo e bevande. La pinta ...
leggi di più
Festa del Törggelen del club di tennis da tavolo di Marlengo
domenica 12 ott
Marlengo
10:00 - 18:00
Festa del Törggelen del club di tennis da tavolo di Marlengo
Il club di tennis da tavolo di Marlengo organizza la sua tradizionale festa del "Törggelen" che si terrà domenica 12 ottobre, dalle ore 10:00 alle 18:00, presso il parco pubblico di Marlengo. Vi ...
leggi di più
Castagnata alpina del Gruppo Alpini
domenica 26 ott
Marlengo
15:00
Castagnata alpina del Gruppo Alpini
Il Gruppo Alpini organizza una castagnata domenica 26 ottobre, a partire dalle ore 15:00, presso la casa della cultura a Marlengo. Saranno offerti cibo e bevande e intrattenimento musicale! Il Gruppo ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Marlengo
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 3 giorni fa
Marling - Marlengo

Rundwanderung Töll – Quadrat – Marling 🌿🥾
Herrliche Ausblicke über den Meraner Talkessel!🌼🌿

Starten Sie am Parkplatz Bahnhof Töll und folgen Sie der Wegmarkierung 29 bis nach Quadrat (850 m) – vorbei am Gasthaus Niederhof bis Gramegg.🥾🐝
Von dort geht es auf der Markierung 9 weiter bis zum Gasthaus Brünnl. Anschließend links der Wegmarkierung 35A folgend bis zum Gasthaus Senn am Egg in Marling.🌿🎋🍀

Nun geht’s links weiter auf den Marlinger Höhenweg (ca. 580 m) und dann auf den Marlinger Waalweg bis zur Schleuse auf der Töll (Etsch-Staustufe). Der Rückweg führt Sie gemütlich über den Radweg zurück zum Parkplatz Töll Bahnhof.

🕒 Gehzeit: ca. 4 Stunden
⬆️ Höhenmeter: ca. 430 Hm

Ein herrlicher Rundweg mit Panorama, Natur & Südtiroler Einkehrkultur! 🌞🥨🍷
Nichts wie los – es lohnt sich!😉🥰

📸TV Marling_ Benjamin Pfitscher& IDM Alex Filz

0
marling_marlengo marling_marlengo 3 giorni fa
marling_marlengo

Echt.Hand.Gemacht – das Marlinger Marktfestl 🎉🍽
📅 Sunday, 14 September | ⏰ from 10:00 a.m. | 📍 fairground, Marling

Join us for the very first Echt.Hand.Gemacht market festival in Marling – a day full of traditional crafts, live music and culinary delights! 🛠️🎶🥨

Here’s what awaits you:✨
🔸 Craft market with several exhibitors – creative, handcrafted & full of attention to detail
🔸 Live music by the "Marlinger Böhmische"
🔸 Delicious food & drinks served by the "Marlinger Goaßlschnöller" – warm homemade dishes from the regional cuisines and cool drinks
🔸 Goaßlschnöller in action! Impressive whip-cracking performances & insights into the making of a traditional "Goaßl"

Come by and experience real craftsmanship and local tradition – we look forward to seeing you! 🙌🌸

📸 TV Marling_ Herb Media, Terzer Armin, Mathias Gamper, Marlinger Goaßlschnöller

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol #echthandgemacht #goasslschnöller #southtyroltradition

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 5 giorni fa
Marling - Marlengo

Die St.-Felix-Kirche in Marling – ein wahres Schmuckstück mit einer langen Geschichte! ⛪

Oberhalb des Marlinger Waalwegs liegt ein ganz besonderer Ort: die kleine Wallfahrtskirche St. Felix – nur bei ausgewählten Dorfführungen zugänglich und umgeben von Geschichte und Legenden.😉

Das Wasser des Brunnens direkt bei der Kirche gilt seit jeher als heilkräftig und wird von den Einheimischen geschätzt.
Die Ursprünge der Kirche reichen weit zurück: erstmals erwähnt wurde sie 1251, geweiht von Bischof Egno von Trient.⛲💧

Im Inneren erwarten Sie ein barocker Altar, kunstvolle Gewölbemalereien von 1865 und ein eingeschlossenes Quellheiligtum, das auf eine frühere römische Kultstätte hinweist – ein faszinierender Ort der stillen Andacht und Geschichte.📖

📸Tv Marling_Sigrig Frei

1
marling_marlengo marling_marlengo 5 giorni fa
marling_marlengo

Squirrel Trail Adventure – Experience Nature in Marling!🌳🐿️

Have you ever been on the Squirrel Trail in Marling? A wonderful nature experience for the whole family awaits! 🌿 The Squirrel Trail combines over 1 km of fun, games and exciting forest facts – perfect for families, nature lovers and little adventurers! 🏞️👨‍👩‍👧‍👦

What awaits you🌳:
🐾 23 diverse nature & experience stations
🐾 Play, sport, and relaxation zones
🐾 Adventure rope course for extra fun
🐾 Forest classroom for creative artists
🐾 Exciting facts about forests and wood

The circular trail is stroller accessible – follow the little squirrel signs and discover how fun and educational a walk in the forest can be! 🌲🦊

Parking? No problem! On the public car park next to the hotel Waldschenke can be parked for free.🚗

The Squirrel Trail is the perfect destination for a relaxing, active family afternoon in Marling! 🌟🥰

📸 Armin Terzer

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol #southtyrolhiking #natureviews #hikingtip #waalweg #familyvacation

0
marling_marlengo marling_marlengo 7 giorni fa
marling_marlengo

Taller & Tuba – an evening for true connoisseurs 🎶🍷

When South Tyrolean specialties meet traditional sounds, that’s Taller & Tuba!🎺
Indulge in regional delights prepared by Marling’s finest restaurants – from hearty dishes to irresistible desserts, there’s something for every taste. Pair it with a glass of wine and lively rhythms that guarantee a great atmosphere! 🥳🎺

A gathering place for locals and visitors alike, where you can enjoy great food, laughter and dancing.💃🍷

📅 Date: August 21
📍 Marling fairground

📸Terzer Armin

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol #TallerundTuba #typicalfood

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk