Merano
La città termale sul Passirio
Merano
Merano

Merano

La città termale sul Passirio

Il 16 ottobre 1870, Merano diventa teatro di un momento storico: l'imperatrice Elisabetta d'Austria, meglio conosciuta come Sissi, arriva nella città sul Passirio con il suo seguito di 102 persone.
La nuova ferrovia del Brennero la porta al Castello di Trauttmansdorff, dove cameriere, governanti, dame di compagnia e numerosi altri servitori lavorano per mesi al suo servizio.
Durante la sua permanenza, Sissi si gode l'aria mite di Merano, facendo passeggiate, cavalcate e lunghe escursioni, ma soprattutto cerca di far guarire la figlia Marie Valerie, la quale si riprende presto.

L'arrivo dell'imperatrice dona un nuovo splendore alla città termale di Merano, già fondata nel 1836, e la proietta sotto i riflettori dell'aristocrazia europea. Sebbene il medico Bernhard Mazegger senior avesse già avviato nel 1840 la prima pensione per turisti, "Freihof", è solo grazie alla visita imperiale che Merano raggiunge il suo successo definitivo.
Ben presto, viaggiatori benestanti, ospiti delle terme e l'élite da tutta Europa – dall'America alla Russia – si riversano nella città termale di Merano. Nel corso dei decenni, vengono costruite ville sontuose, il famoso Kurhaus, il teatro cittadino e la casa di cura. Nel 1873, l'illuminazione a gas fa risplendere le strade della città in una nuova luce. Merano diventa non solo una meta rinomata per le sue proprietà curative, ma anche un punto di riferimento per coloro che cercano lusso, salute e cultura. La città diventa così il simbolo dell'eleganza, della guarigione e del fascino mondano.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff, dove dal 2001 la natura e l’arte s’incontrano, si estendono in un anfiteatro naturale su una superficie di 12 ettari, ...
leggi di più
Terme Merano
Terme Merano
Le Terme di Merano si trovano nel cuore della città. In nessun altro luogo dell'Alto Adige esiste un'oasi naturale così centrale. Il parco termale di cinque ...
leggi di più
I portici
I portici
I portici di Merano non sono solo un pezzo di storia, ma una parte vivente della città. Costruiti nel XIII secolo da Meinardo II come strada commerciale tra ...
leggi di più
Castello Principesco
Castello Principesco
Residenza dei Principi del Tirolo dal 1470, rappresenta una fra le più notevoli testimonianze della Merano dei secoli passati. È uno dei manieri più completi e ...
leggi di più
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò - Duomo di Merano
Chiesa Parrocchiale di San Nicolò - Duomo di Merano
La chiesa dedicata a S. Nicolò, il patrono di bambini, marinai, imprenditori e commercianti, si erge alla fine dei Portici ed è uno dei primi monumenti del ...
leggi di più
Palais Mamming Museum
Palais Mamming Museum
Ospitato nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente, presenta le collezioni del museo civico. La esposizione permanente ...
leggi di più
Museo delle Donne
Museo delle Donne
Unico nel suo genere in Italia, affaccia su piazza del Grano. Al piano superiore si trova la collezione permanente dedicata alla moda, agli accessori e agli ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Marlengo
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Marling - Marlengo Marling - Marlengo Ieri
Marling - Marlengo

Nächste Woche ist es wieder so weit!🥰🎉

Wir laden euch ganz herzlich zum WeinKulturFest am Donnerstag, 29. Mai 2025 auf den Marlinger Festplatz ein.🥳
Freut euch auf einen stimmungsvollen Abend mit leckerem Essen, begleitet von feinen Weinen, edlen Destillaten, köstlichen Likören und spritzige Cocktails.🍷🍹🍽
Wir freuen uns darauf, mit euch gemeinsam zu genießen und zu feiern – bis bald beim WeinKulturFest!👋😋

Mehr Infomationen: https://www.merano-suedtirol.it/de/marling/essen-trinken/genuss-veranstaltungen/weinkulturfest.html

📸Terzer Armin

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 3 giorni fa
Marling - Marlengo

Marling - Marlengos Titelbild

1
marling_marlengo marling_marlengo 4 giorni fa
marling_marlengo

What happens to apples after harvest? 🍏🍎
Find out on the apple tour at the CAFA fruit cooperative in Merano! 🌿
Together with our apple expert Franz, you'll dive into the world of South Tyrolean apples – from storage to sorting, packaging, and loading. You'll learn everything there is to know about the local fruit. 🍎📦 And of course, there's also a small tasting! 😋

Curious? Then join us and follow the apple on its journey! 🍏🍃

📸IDM/Südtiroler Apfelkonsortium/Patrick Schwienbacher, CAFA Meran_VOG Terlan, Lafogler_Südtiroler Apfelkonsortium

#marling #südtirolerapfel #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol #southtyroleanapple

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 4 giorni fa
Marling - Marlengo

Galopprennen am Meraner Pferderennplatz 🏇🐴
Jeden Sonntag erwartet euch ein spannender Renntag mit Hürden- und Flachgalopprennen auf einer der schönsten Rennbahnen Europas.🐎 Begleitet wird das sportliche Programm von stimmungsvollen Live-Musik-Performances, Ponyreiten für Kinder und der Möglichkeit, bei einer Rennplatzführung exklusive Einblicke in die Pisten und Herzstücke der Pferdesportanlage zu erhalten – diese startet jeweils eine Stunde vor Rennbeginn.🧐

💡Die Wettkämpfe beginnen in der Regel zwischen 14 und 16 Uhr – die genauen Startzeiten sowie Preise findet ihr auf der offiziellen Webseite: www.meranogaloppo.it

Ein Ausflug für die ganze Familie – voller Spannung, Atmosphäre und echtem Pferdesport-Flair!😄🏇🐎

📸 gp_talus_rigoureux_puncho_alpha_speed_budapest

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 6 giorni fa
Marling - Marlengo

Wandertipp aus Marling ☀🌺

Noch auf der Suche nach einer schönen Wanderung? Wir empfehlen eine Rundwanderung am Marlinger Waal und Höhenweg!🥾☺️

Ausgangspunkt ist der öffentliche Parkplatz am Restaurant Waldschenke. Von dort aus geht es über den Marlinger Waalweg in Richtung Töll, bis zur Abzweigung zum Marlinger Höhenweg. 🚶
Über den Höhenweg führt der Weg vorbei am Gasthaus Senn am Egg, hoch zum Gasthaus Tschigg, weiter über Weg Nr. 33 bergab bis zum Restaurant Waalheim. 🍃
Von dort folgt ihr wieder dem Marlinger Waalweg zurück zum Ausgangspunkt. 🌿

〽️Schwierigkeitsgrad: mittelschwierig
⌚Gehzeit: ca. 3 ½ Stunden
⛰️Höhenunterschied: 420 m

Wir wünschen euch einen wunderschönen Tag und viel Spaß beim Wandern! 😄🚶‍🚶‍♀️

📸TV Marling_Benjamin Pfitscher

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk