Il clima in Alto Adige
Sole e temperature gradevoli a Merano e dintorni
Il clima in Alto Adige

Il clima in Alto Adige

Sole e temperature gradevoli a Merano e dintorni

Mentre a nord delle Alpi nevica ancora, a Merano e dintorni sbocciano i primi fiori. Con le sue maestose vette oltre i tremila metri, il Gruppo di Tessa protegge la conca meranese, situata a quota 260 m, dagli influssi meteorologici del nord. L’apertura verso sud permette invece il passaggio dell’aria calda. Nasce così un clima gradevole dodici mesi all’anno che dà vita ad una vegetazione variegata: le belle passeggiate di Merano e dintorni si snodano attraverso ulivi, palme e limoni ma anche pini, abeti e rododendri. In aprile i meli in fiore creano un mare bianco e rosa, nelle calde giornate estive i boschi regalano un po’ di refrigerio, mentre l’autunno sfoggia le sue tonalità rosse e gialle creando spettacolari combinazioni cromatiche.

Molto sole e le temperature più miti dell’Alto Adige permettono di praticare attività all’aperto da gennaio a dicembre. Grazie allo straordinario clima e alla posizione nel cuore dell’Alto Adige, Merano e dintorni divennero una rinomata stazione climatica già nel XIX secolo.
Oggi
Oggi
Situazione generale
Tempo soleggiato. Nelle ore più calde l'attività cumuliforme potrà provocare isolati rovesci anche temporaleschi.
Temperature
Temperature massime tra 23° a Vipiteno e 28° a Bolzano.
Temperature
 
min.
max.
Bolzano
14°C
28°C
Bressanone
11°C
27°C
Brunico
9°C
25°C
Merano
13°C
28°C
Silandro
11°C
25°C
Vipiteno
7°C
23°C
Evoluzione successiva
Giovedì in cielo si alterneranno sole e nubi con possibili rovesci o isolati temporali nelle ore più calde. Venerdì il tempo sarà più stabile. La probabilità di temporali pomeridiani sarà più limitata. Per sabato si prevede tempo estivo con sole soprattutto al mattino e dei rovesci nel pomeriggio. Domenica prevarrà il sole ma con aumento della probabilità di temporali nel pomeriggio.
Meteo in montagna
Meteo in montagna
Meteo in montagna
Durante la parte centrale della settimana il tempo sarà caratterizzato dalla presenza di un debole campo di alta pressione con masse d'aria poco umida.
Condizioni stabili al mattino, mentre nel pomeriggio lo sviluppo di nuvolosità cumuliforme potrà provocare isolati rovesci o temporali.
Meteo in montagna domani
Durante la parte centrale della settimana il tempo sarà caratterizzato dalla presenza di un debole campo di alta pressione con masse d'aria poco umida.
Condizioni stabili al mattino, mentre nel pomeriggio lo sviluppo di nuvolosità cumuliforme potrà provocare isolati rovesci o temporali.
Previsione
Previsione 5 giorni
Nuvoloso
mercoledì
07/06/2023
min: 13°
max: 28°
Tempesta
giovedì
08/06/2023
min:
max: 27°
Soleggiato
venerdì
09/06/2023
min:
max: 29°
Soleggiato
sabato
10/06/2023
min:
max: 30°
Nuvoloso
domenica
11/06/2023
min: 10°
max: 29°
© Servizio meteorologico Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
Prenota la tua vacanza a Marlengo
Pianifica ora la tua vacanza da sogno