Marlengo - il paese delle bollicine
Marlengo - il paese delle bollicine

Marlengo - il paese delle bollicine

A Marlengo, il piacere si respira nell’aria – e si degusta nel bicchiere.
Nessun altro villaggio del Burgraviato può vantare ben quattro produttori di spumante, rendendo Marlengo un vero paradiso per gli amanti delle bollicine. Lo spumante altoatesino viene prodotto qui con maestria artigianale secondo il metodo classico della rifermentazione in bottiglia. Questi vini pregiati sono il riflesso della lunga tradizione vinicola del paese, celebrata anche attraverso la CulturaVini di Marlengo. Perfetti come aperitivo raffinato o come accompagnamento a piatti gourmet, gli spumanti di Marling uniscono l’eleganza alpina alla leggerezza mediterranea in un’esperienza unica.
Chi desidera scoprire il lato più frizzante dell’Alto Adige troverà a Marling il luogo ideale per assaporare la varietà e la qualità degli spumanti locali.
La storia dello spumante altoatesino

La produzione vinicola in Alto Adige si sviluppava già nel XIX secolo, mentre la spumantistica rimase irrilevante fino al 1902, quando una cantina di Champagne ad Appiano produsse per la prima volta uno spumante da uve Riesling.
Il primo riconoscimento avvenne nel 1911 alla Bozner Wein-Kost, ma la produzione si interruppe con la Prima Guerra Mondiale.
Solo nel 1962, Sebastian Stocker tornò a produrre un Brut, e nel 1965 Kettmeir ottenne il primo successo di mercato con uno spumante prodotto con il metodo Martinotti-Charmat.
Negli anni '70, Haderburg, Arunda, Praeclarus e V. Braunbach iniziarono a produrre spumante con metodo classico. Dal 1990, l’Associazione dei produttori di spumante dell’Alto Adige garantisce qualità e prestigio, affermandosi ben oltre i confini regionali.
L'arte della produzione di spumanti
Metodo classico – la regina della produzione spumantistica

Sviluppato originariamente in Champagne, questo metodo è considerato la tecnica più nobile per produrre spumanti di qualità. Viene utilizzato anche in Alto Adige dai migliori produttori. La seconda fermentazione avviene direttamente in bottiglia, creando una perlage fine e persistente e conferendo aromi complessi e raffinati.
Le fasi principali:
- Seconda fermentazione – Il vino base viene arricchito con zucchero e lieviti, imbottigliato e sigillato. Qui si sviluppa la naturale anidride carbonica.
- Remuage – Dopo il periodo minimo di affinamento, i residui di lieviti vengono gradualmente fatti scivolare nel collo della bottiglia tramite un movimento rotatorio in appositi pupitres o macchine automatiche.
- Sboccatura (degorgement) – Il tappo di lieviti viene congelato e rimosso grazie alla pressione interna della bottiglia, mantenendo limpido lo spumante.
- Dosaggio – Con l'aggiunta di una miscela segreta di vino e sciroppo di zucchero, ogni produttore definisce il grado di dolcezza del proprio spumante.

Altri metodi di produzione 
Metodo dell’immissione di CO₂ – La tecnica più semplice e veloce: l'anidride carbonica viene direttamente iniettata nel vino in serbatoi pressurizzati o, in rari casi, nelle bottiglie. Questo metodo è usato per spumanti più economici. 
Metodo Martinotti-Charmat – La seconda fermentazione avviene in grandi autoclavi. Questo processo garantisce un’evoluzione omogenea dello spumante, che poi viene filtrato, raffreddato e imbottigliato.
Metodo della travasatura – Una combinazione tra la rifermentazione in bottiglia e la filtrazione su larga scala. Dopo la fermentazione in bottiglia, lo spumante viene trasferito in serbatoi pressurizzati, filtrato e successivamente imbottigliato – perfetto per mantenere alta la qualità anche su volumi più grandi.
Gli spumanti dell’Alto Adige rappresentano l’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, regalando ad ogni sorso un’autentica esperienza di gusto alpino-mediterraneo.
I produttori di spumante a Marlengo
Tenuta Geier
Tenuta Geier
La tenuta  „Geier Bernhard“ è la tenuta a rittochino lavorata meccanicamente più ripida dell’Alto Adige.  La proprietà si adagia nel cuore di boschi di ...
leggi di più
Tenuta Plonerhof
Tenuta Plonerhof
Oggi il maso Ploner a Marlengo, sopra Merano, ha cambiato abito: una coltivazione di mele ha fatto posto a filari di vigne, piantate a “ritocchino” in pendenza ...
leggi di più
Cantina Merano
Cantina Merano
Il 1 luglio 2010, in seguito alla fusione della Cantina Burggräfler (1901) e della Cantina Vini Merano (1952), le due tradizionali cooperative di produttori ...
leggi di più
Tenuta Pardellerhof
Tenuta Pardellerhof
Il maso Pardellerhof a Marlengo è un'azienda agricola storica che risale all'anno 1285, incastonata nell'affascinante ambiente di Merano. Montin è una piccola ...
leggi di più
Seguiteci sui nostri Social Media
marling_marlengo marling_marlengo Ieri
marling_marlengo

As the days grow shorter and the temperatures drop, there is hardly anything more comforting than a hot meal and good company. 🍲🍂

Savor the quiet moments, hearty flavors and the cozy warmth of this charming season. 🍂🍁

📸IDM Südtirol-Alto Adige/Andreas Mierswa

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #törggelen #autum #southtyrol #southtyrolhiking #waalweg

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 3 giorni fa
Marling - Marlengo

Weihnachtszauber in Marling & Umgebung – die schönste Zeit des Jahres steht vor der Tür! ✨🎄

Kaum zu glauben – aber schon bald ist es wieder so weit! Ende November verwandelt sich Südtirol in ein wahres Winterwunderland, und es beginnt die wohl stimmungsvollste Zeit des Jahres. 🌟

Zwischen sanften Lichtern, glitzernden Dekorationen und duftenden Spezialitäten kehrt die Magie der Adventszeit zurück. In historischen Kellern, alten Schlosshöfen und festlich geschmückten Gassen präsentieren Handwerker und Künstler aus ganz Südtirol ihre liebevoll gefertigten Produkte – vom duftenden Zirbenholz bis hin zum handgezogenen Kerzenlicht. 🕯️🎁

Und nur wenige Minuten von Marling entfernt erwartet euch das Highlight: die Meraner Weihnacht – der zweitgrößte Weihnachtsmarkt Südtirols und ein Erlebnis für alle Sinne! 🎄🎶

Seid ihr schon in Weihnachtsstimmung? ❄️✨
Bald ist es soweit – und wir können es kaum erwarten, wenn wieder der Duft von Zimt, Glühwein und Weihnachtsfreude in der Luft liegt und die Städte und Dörfer in festlichem Glanz erstrahlen! 🌟

Weihnachtsmärkte in der Umgebung: https://www.merano-suedtirol.it/de/marling/info-events/events/weihnachtsmaerkte-in-der-umgebung.html

📸IDM Südtirol_Patrick Schwienbacher, IDM Südtirol-Alto Adige-Alex Filz

1
marling_marlengo marling_marlengo 3 giorni fa
marling_marlengo

Distillery Unterthurner – an experience for true connoisseurs! ✨🔥
Where tradition meets innovation and the finest spirits await you! From the moment you step inside the historic distillery at Ansitz Priami in Marling, you can feel its unique atmosphere.💥

Discover, taste, and enjoy over 60 exquisite spirits – from the legendary Waldler raspberry spirit to Grappa made from Lagrein and Gewürztraminer grapes, apricot brandy, chestnut liqueur, or walnut-hazelnut spirit. Each bottle tells its own story – crafted with passion and artisanal skill. 💫

Just a short walk from Marling’s village center – perfect for a delightful stop full of flavor and tradition!😋
Immerse yourself in the world of enjoyment and experience South Tyrolean distilling art up close! 🥃

📸 Unterthurner Distillery, Benjamin Pfitscher

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol #unterthurner #unterthurnerdistillery

0
marling_marlengo marling_marlengo 5 giorni fa
marling_marlengo

Time for yourself 🧖‍♀️✨
Treat yourself to a few relaxing days in Marling – surrounded by soothing calm and precious moments just for you. 🌿
Here, you can unwind, take a deep breath and recharge your energy. 💆‍♀️✨

📸IDM Südtirol-Alto AdigeManuel Ferrigato

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol #autumnsouthtyrol
#wellness #wellnesssouthtyrol

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 5 giorni fa
Marling - Marlengo

🍂✨ Goldene Herbsttage in Südtirol ✨🍂

Mitte November – und doch liegen noch milde Sonnenstrahlen über den Bergen, die angenehmen Temperaturen laden zum Genießen ein und die Landschaft zeigt sich in ihrer ganzen Farbenpracht. 🍁 Die goldenen Weinreben glühen im Licht, und die Luft ist erfüllt von dieser stillen Herbstmagie. ✨

Ob gemütlicher Spaziergang oder aussichtsreiche Wanderung rund um Marling und Umgebung – hier gehen Ruhe, Sonne und Naturgenuss Hand in Hand. 🥾💛

Gönnt euch eine kleine Auszeit und genießt die letzten goldenen Herbsttage in Südtirol – bevor der Winter Einzug hält. 🍂✨

📸TV Marling_Leiter Heini & Strimmer Roland

1
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk