I
mercati settimanali e contadini dell’Alto Adige sono sempre più frequentati e apprezzati. A Merano il venerdì si tiene il mercato settimanale in cui si possono acquistare prodotti regionali e altre specialità. Al
mercato contadino del mercoledì e del sabato mattina i piccoli produttori di Merano a dintorni propongono frutta e verdura, pane appena sfornato e specialità regionali. Non c’è che l’imbarazzo della scelta!
A Scena ci sono quattro appuntamenti che più che mercati di specialità sono delle vere e proprie feste: il mercato contadino dell’Alto Adige in aprile con prodotti regionali e artigianato locale e il
mercato delle erb(acc)e in maggio dedicato alle spezie, alle erbe aromatiche ed officinali. Il
mercato di Scena in cui sono soprattutto gli artigiani e i piccoli produttori locali a proporre le loro eccellenze si tiene ad agosto, mentre in ottobre c’è il
mercato d’autunno, una bella vetrina per i prodotti di contadini, artigiani e artisti locali e un’occasione per assaporare le specialità tipiche del periodo del
Törggelen.