Sapori d'autunno a Scena
Un’escursione nel giallo brillante delle foglie d’autunno. Pomeriggi all’insegna della tradizione del Törggelen, con invitanti visite guidate alla scoperta delle mele, concerti, deliziosi piatti a base di mele & Co. e mercato contadino.
Sapori d'autunno a Scena

Sapori d'autunno a Scena

Un’escursione nel giallo brillante delle foglie d’autunno. Pomeriggi all’insegna della tradizione del Törggelen, con invitanti visite guidate alla scoperta delle mele, concerti, deliziosi piatti a base di mele & Co. e mercato contadino.

A Merano e dintorni la stagione autunnale che ora si approssima offre un caleidoscopio di colori, suggestioni ed emozioni che fanno da cornice a eventi dedicati ai piaceri del palato. L’Autunno Meranese è un’iniziativa che riunisce soprattutto manifestazioni enogastronomiche, ma anche quelle legate al folclore e alla tradizione.

Durante le settimane enogastronomiche da fine agosto fino a novembre esercizi selezionati offriranno piatti autunnali e prodotti regionali. Nell’ambito delle settimane enogastronomiche “Sapori d’autunno” potete gustare specialità tipiche della cucina altoatesina, preparate con ingredienti freschi e regionali.

A Scena, in autunno, tutto ruota intorno alla mela: vengono organizzati tour guidati attraverso i campi e i ristoranti e hotel deliziano i palati con creazioni autunnali incentrati su questo frutto.

La mela – tutto sul famoso frutto proibito
La mela è ricca di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti. In più è costituita per l’84-88% da acqua, aiutando a mantenere l‘organismo idratato.
Prenota la Sua vacanza a Scena
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!