Circondata da uno scenario montano di rara bellezza, Scena a monte di Merano è una destinazione a misura di famiglia. Qui le vacanze sono all’insegna del relax e del riposo ma propongono anche tante possibilità di svago e divertimento.
Ad un passo dal centro del paese si dipartono i sentieri escursionistici più belli attorno al Piccol Ivigna e al Monte Cervina. Anche l’altopiano di Merano 2000 offre quanto di meglio alle famiglie come tante passeggiate e camminate con sosta in malga e la divertente pista da bob su rotaia AlpinBob. Attorno a Scena si snodano il sentiero della roggia di Scena e tanti itinerari che conducono sulle alture di Merano 2000 e alle baite più belle e accoglienti come le malghe Gompm, Mahd, Taser. Degni di una visita sono anche il sentiero naturalistico Vorbichl di Prissiano e l’escursione al belvedere “Knottnkino” di Verano.
Nei dintorni di Scena le famiglie trovano numerose aree giochi per bambini, senza dimenticare il parco giochi più grande: la natura. Le escursioni guidate da Elisabeth - di professione insegnante di scuola materna, guida naturalistica ed esperta di erbe aromatiche - sono divertenti gite alla scoperta di boschi e prati. Con i tesori raccolti lungo il percorso come sassi, pigne e bastoncini i piccoli poi si cimentano in tanti lavoretti e bricolage. E poi si ascoltano le fiabe più appassionanti e si impara a leggere le tracce degli animali.
Le gite più belle attorno a Scena
Degni di una visita per i più piccoli sono il museo Mondotreno di Rablà e il piccolo zoo del maso Rainguthof, ma anche l’ArcheoPark sulle tracce di Ötzi in Val Senales, il giardino labirinto della tenuta Kränzelhof e le Avventure in miniera Montenve in Val Passiria. Tra le mete più belle per una gita con tutta la famiglia ci sono i Giardini di Castel Trauttmansdorff e il museo Touriseum, ma anche Castel Scena e Castel Tirolo con il suo centro avifauna e le dimostrazioni di volo con i rapaci.