Le fermate principali si trovano nei pressi della scuola e in centro (Caffè Christoph) L’orario contenente tutte le informazioni relative alle corse e alle fermate è disponibile presso l’ufficio dell’Associazione turistica e presso tutti gli esercizi.
-Biglietto singolo: validità di una corsa singola, soluzione vantaggiosa se si desidera utilizzare il mezzo per una oppure due volte
-Biglietto valore: da € 10,00, € 25,00 e € 50,00 valevole per due anni fino ad esaurimento credito; vantaggio: il costo della corsa è ridotto rispetto al biglietto singolo e il biglietto può essere utilizzato da più persone.
-Biglietto settimanale BusCard Merano & dintorni: non trasferibile; vantaggio: offre la possibilità di utilizzare illimitatamente tutti gli autobus di Merano e dintorni per una settimana.
-Mobilcard Alto Adige: non trasferibile; vantaggio: offre la possibilità di utilizzare per 1, 3 oppure 7 giorni consecutivi tutti i mezzi pubblici dell’Alto Adige.
-MuseumobilCard (mobilità e musei)
-Bikemobil Card (mobilità e un singolo noleggio)
-Corsa singola per Merano: € 1,50
-BusCard Merano & dintorni per 1 settimana € 16,00
-Biglietto valore € 10,00, € 25,00 oppure € 50,00
-Mobilcard Alto Adige per 1 giorno € 15,00 per adulti e € 7,50 per bambini (da 6 a 14 anni)
-Mobilcard Alto Adige per 3 giorni € 23,00 per adulti e € 11,50 per bambini (da 6 a 14 anni)
-Mobilcard Alto Adige per 7 giorni € 28,00 per adulti e € 14,00 per bambini (da 6 a 14 anni)
-Biglietto valore: Alto Adige
-Biglietto settimanale BusCard Merano & dintorni: Scena, Merano, Avelengo, Verano, San Genesio, Tirolo, Rifiano, Val Passirio, Lana, Val d’Ultimo, Foiana, Fondo, Marlengo, Lagundo, Parcines, Saturno e la Val Senales, nonché alcune linee a Merano.
-Mobilcard Alto Adige: Alto Adige
I biglietti singoli possono essere acquistati direttamente sul mezzo, le tessere settimanali (BusCard Merano & dintorni) sono disponibili presso l’ufficio dell’Associazione turistica e gli esercizi, la Mobilcard Alto Adige può essere acquistata presso l’ufficio dell’Associazione turistica.
Sul „notizziario mattutino“ dell’Ufficio Turistico, presso l’infopoint dell’Ufficio Turistico oppure
online.
Online oppure telefonicamente presso il Servizio Traffico tel. +39 0471 200198.
Tutte le informazioni sono riportate
online, nel notiziario mattutino, nel calendario delle manifestazioni dell’Ufficio Turistico, nella bacheca dell’Ufficio Turistico, nonché presso l’esercizio in cui alloggiate.
Si accettano prenotazioni presso l’Associazione turistica entro il giorno precedente.
Le informazioni sono contenute nel depliant “Vacanze a Scena per tutta la famiglia” disponibile presso l’Ufficio Turistico; durante i periodi di vacanza scolastica, l’Ufficio Turistico organizza un ricco programma d’animazione per bambini – informazioni presso l’Ufficio Turistico ed i singoli esercizi.
Tutte le informazioni sono contenute nel calendario delle manifestazioni disponibile presso l’Ufficio Turistico, nonché indicate nella bacheca dell’Ufficio Turistico; informazioni relative ai locali e ristoranti sono contenute nell’opuscolo “Info - In vacanza a Scena” alla voce “ristoranti”.
Una tessera vantaggi per gli impianti di risalita a Scena e dintorni valida per 7 giorni consecutivi.
La Schenna Card può essere utilizzata per i seguenti impianti di risalita: funivia Hirzer, seggiovia Oberkirn-Grube, funivia Taser, funivia Merano 2000, seggiovia Mittager.
- Adulti: € 68,00
- Bambini da 6 a 14 anni: € 38,00
- Bambini fino a 5,99 anni: gratuita
I prezzi degli impianti di risalita sono indicati nell’opuscolo ”Info - In vacanza a Scena”.
Presso l’Ufficio Turistico di Scena.
Tutte le informazioni relative ai luoghi d’interesse sono contenute nell’opuscolo „Info - In vacanza a Scena“ oppure
online.
Generalmente gli orari di apertura sono dalle ore 8.00 oppure 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30. Ulteriori informazioni sugli orari di apertura sono contenute nell’opuscolo ”Info - In vacanza a Scena”.
Nella biblioteca di Scena.
Orari dal 15.09. - 15.06.
LU ore 17.00 - 19.00 e ME + VE ore 16.00 - 18.00
GI ore 15.00 - 17.00
SA ore 10.00 - 12.00
Orari dal 16.06.-14.09.
LU + ME ore 18.00 - 20.00 e GI + VE ore 17.00 - 19.00
SA ore 10.00 - 12.00
Oppure a Merano presso la biblioteca e sotto i Portici presso l’Internet-Point Tangram. Inoltre, è possibile navigare gratis in internet nel centro di Scena grazie alla connessione WiFree.
Questa informazione non viene registrata dall’Ufficio Turistico per motivi di privacy. Gli ospiti vengono registrati esclusivamente dal singolo gestore presso cui alloggiano. Solo esso è in grado di fornire questo tipo di informazione.
La GuestCard è una tessera vantaggi che offre riduzioni sui prezzi di entrata di musei, funivie, strutture sportive e per il tempo libero, nonché di manifestazioni organizzate dall’Ufficio Turistico. La GuestCard viene consegnata gratuitamente agli ospiti dal gestore presso cui alloggiano. Sempre dal gestore oppure dall’Ufficio Turistico viene fornito l’elenco di tutte le strutture partecipanti all’inziativa.
L'Ufficio Turistico di Scena si trova in Piazza Piazza Erzherzog Johann 1/D a Scena.
Contatto: info@schenna.com o tel. +39 0473 945 669