Descrizione generale
Volete scoprire di più sui segreti del bosco del Monte Tramontana di Parcines? Le diverse stazioni allestite lungo il sentiero naturalistico del bosco garantiscono a tutti un'escursione divertente e educativa!
Escursione ideale per i bambini, da fare con passeggino!
Descrizione cammino
Inizio dell’itinerario:
Stazione a monte della funivia Rio Lagundo
Arrivo dell’itinerario:
Stazione a monte della funivia Rio Lagundo
Questa escursione a basso livello di difficoltà, adatta a tutta la famiglia, inizia e si conclude presso la stazione di montagna della funivia Rio Lagundo. Da qui, si imbocca il sentiero n. 27A e si prosegue in direzione maso Eggerhof fino a raggiungere, dopo circa 5 minuti, la deviazione per il sentiero tra i boschi di Riolagundo. Lungo un percorso circolare panoramico di circa 3,6 km, il sentiero offre una magnifica vista su Parcines e sul paesaggio montano circostante e mostra, con l’ausilio di interessanti pannelli informativi e coinvolgenti stazioni per l’osservazione guidata, gli aspetti più diversi della fauna e della flora silvestre.
Dove parcheggiare
Via Saring, Rablà (parcheggio n. 1, vicino alla stazione ferroviaria)
parcheggio è consentito tutto il giorno negli spazi segnati.
Via Cutraun (parcheggio n. 2, vicino alla stazione ferroviaria)
parcheggio è consentito tutto il giorno negli spazi segnati.
Mezzi pubblici
Da Merano: raggiungere Rablà con la ferrovia della Val Venosta o con la linea del bus n. 251; da qui, prendere il bus n. 265 o proseguire a piedi fino alla stazione a valle della funivia Rio Lagundo (a piedi sono circa 5 minuti).
Dalla Val Venosta: raggiungere Rablà con la ferrovia della Val Venosta o con la linea del bus n. 251; da qui, prendere il bus n. 265 o proseguire a piedi fino alla stazione a valle della funivia Rio Lagundo (a piedi sono circa 5 minuti).