Primavera Meranese a Parcines
Alla scoperta della primavera di Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines
Primavera Meranese a Parcines

Primavera Meranese a Parcines

Alla scoperta della primavera di Parcines

A Merano e dintorni, la primavera sprigiona un tale incanto, da meritarsi persino un calendario di eventi dedicato.
All’insegna del motto “Primavera Meranese”, anche Parcines saluta il risveglio della natura e lo fa con la consueta varietà e il suo inconfondibile fascino.
Con una serie di concerti, un armonioso connubio di arte e paesaggio e suggestivi sguardi nei giardini altrui, Parcines celebra la primavera sullo sfondo del maestoso scenario della natura che si ridesta, tra i meleti in fiore, il gorgoglio dell’acqua nelle rogge e le vette innevate del Gruppo di Tessa che si stagliano all’orizzonte nel cielo terso: un balsamo per l’anima dopo i lunghi mesi invernali, una fonte di ispirazione per idee creative e voglia di rinnovamento.
Da aprile a giugno, la “Primavera Meranese” fa il suo ingresso a Parcines, donando istanti indimenticabili.
I nostri eventi top
Stampa
In viaggio alla scoperta: distillati & vini
mercoledì 27 set
Parcines
16:30 - 18:00
+ altre date
In viaggio alla scoperta: distillati & vini
Addentratevi con Christine Schönweger, prima distillatrice donna dell'Alto Adige, nell'universo di aromi delle sue pregiate acquaviti. Nella storica ambientazione del podere Gaudententurm, a ...
leggi di più
La nostra primavera a Parcines
Il sole splende, la neve, lassù sulle vette, si dissolve e i fiori colorano il paesaggio. A Parcines, con i primi tepori primaverili, la natura si risveglia, rivestendosi di gaie sfumature variopinte, che solleticano la voglia di vacanza e risvegliano il desiderio di muoversi, stare all’aria aperta e riscoprire paesaggi incontaminati. Proprio ora, dopo un lungo inverno, non c’è niente di meglio di una camminata tra i meleti in fiore, di una piacevole passeggiata lungo i Sentieri d’acqua, di un tour in sella a una e-bike o di un’escursione alla Cascata di Parcines. Il momento è perfetto: ora, dopo lo scioglimento dei ghiacci, la cascata si getta a valle impetuosa, con un salto di quasi 100 metri, purificando le vie respiratorie e risvegliando i sensi.
Chi vuole fare del bene a se stesso e al proprio corpo, amerà la primavera di Parcines. Ai caldi raggi del sole e al clima alpino-mediterraneo, si aggiunge il progetto dedicato alla salute e al benessere Gsund bleibm! Salute! Take care!, che comprende, tra gli altri, bagni nel bosco, climatoterapia, percorsi Kneipp e i benefici delle piante officinali.
La primavera arricchisce di nuove sfumature il paesaggio e il programma degli eventi, portando varietà anche in tavola. E non potrebbe essere altrimenti: del resto siamo in Alto Adige, la terra del gusto. Ispirandosi alla freschezza della nuova stagione, l’offerta culinaria di Parcines si contraddistingue per la sua leggerezza e la gustosa carica vitaminica, proponendo deliziosi piatti primaverili, preparati con i ricchi doni che la natura elargisce in questo periodo: verdure croccanti ed erbe aromatiche fresche. Il tutto servito con un sorriso cordiale: una costante che, a Parcines, non cambia mai, nemmeno con l’avvicendarsi delle stagioni.
Fioritura in Alto Adige

Sentori di primavera tra i meleti di Parcines

C’è un momento durante l’anno, tra marzo e aprile, che cela un fascino straordinario. Fuori, giorno dopo giorno, il verde si fa più vivido, le temperature ormai miti invitano a immergersi nella natura e gli alberi da frutto scambiano il loro marrone insulso con un primaverile rosa tenue: è il periodo della fioritura dei meleti e, in queste settimane, Parcines profuma di nuovo inizio, di sole e di voglia di uscire all’aria aperta. E mentre soavi sentori allietano l’olfatto, l’occhio abbraccia un’incantevole distesa fiorita: migliaia di meli, carichi di boccioli rosa e bianchi, adornano i frutteti che si estendono da Parcines ai piedi delle montagne ancora imbiancate. Che spettacolo! Non sorprende, dunque, che alcuni ospiti scelgano di trascorrere la loro vacanza a Parcines proprio dopo l’inizio della fioritura.

Sfavillanti fiori di ghiaccio e romantici falò
Mentre tra i meleti di Parcines aleggiano i primi sentori di primavera, i contadini adottano tutte le precauzioni necessarie per proteggere i delicati boccioli dalle gelate notturne. Quando le temperature scendono al di sotto dello zero, si utilizza l’irrigazione antibrina: durante la notte, viene così a crearsi una fiabesca distesa di splendenti fiori di ghiaccio. Là dove questa misura non è praticabile, si ricorre al calore: con un faticoso lavoro manuale, i contadini predispongono candele o falò tra i filari, proteggendoli dal pericoloso gelo nelle notti particolarmente fredde.

In questo periodo, c’è anche qualcun altro che si aggira solerte tra i meleti: con la fioritura, inizia per le api il periodo della ricerca del nettare e dell’impollinazione. Instancabili, volano da un fiore all’altro, distribuendo il prezioso polline. Per i contadini, rappresentano un alleato insostituibile: ecco perché a Parcines, contadini e apicoltori portano avanti una proficua collaborazione.
Stampa
A spasso per i frutteti di Parcines
venerdì 29 set
Parcines
15:00 - 17:00
+ altre date
A spasso per i frutteti di Parcines
Gala, Kanzi, Fuji, Red Delicious... Nomi esotici dietro ai quali si celano quattro delle diciotto varietà di mela che crescono rigogliose sulle terre sapientemente coltivate e baciate dal sole ...
leggi di più
Cazador-del-sol - I collettori del sole

Segno della primavera a Merano e dintorni

"Cazador del Sol" è un' espressione spagnola che significa "cacciatore del sole". È un simbolo dei momenti di luce pieni di gioia, tinte e calore ch la primavera a Merano e dintorni ci regala. Cogliete l'invito e fatevi ispirare dal colore, dai giochi di luce e dall'energia del sole a Parcines, a Merano, a Scena, a Lagundo, a Parcines e a Naturno, i partner del progetto "Primavera Meranese".
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!
Prenota la tua vacanza a Parcines
Pianifica ora la tua vacanza da sogno