Mondi museali a Parcines
Musei affascinanti che raccontano storie della cultura e del vivere a Parcines e Sudtirolo





Mondi museali a Parcines
Musei affascinanti che raccontano storie della cultura e del vivere a Parcines e Sudtirolo
Mondi museali - la passione per il collezionismo
Alla scoperta dei musei più affascinanti
A Parcines è nato Peter Mitterhofer, l’inventore della macchina da scivere ed è qui che si trova il museo internazionale della macchina da scrivere.
A Tel potrete visitare un insolito bunker d’arte nonchè il Museo reale e imperiale della monarchia asburgica che invita a ripercorrere i tempi passati.
Prossima tappa è Rablà: il Mondotreno con l’Alto Adige in miniatura.
Regalatevi del tempo e visitate le pecularità di questi luoghi storico-artistici!
Alla scoperta dei musei più affascinanti
A Parcines è nato Peter Mitterhofer, l’inventore della macchina da scivere ed è qui che si trova il museo internazionale della macchina da scrivere.
A Tel potrete visitare un insolito bunker d’arte nonchè il Museo reale e imperiale della monarchia asburgica che invita a ripercorrere i tempi passati.
Prossima tappa è Rablà: il Mondotreno con l’Alto Adige in miniatura.
Regalatevi del tempo e visitate le pecularità di questi luoghi storico-artistici!
Collezioni & mostre
Museo all'aperto della tecnica
Da ammirare sono tre macchine agricole costruite nel 1903 che sono state esposte a 5 m di altezza per ricordare il tempo in cui la Val Venosta era considerata ...
leggi di piùFortino d' arte Matthias Schönweger
Mecca per l’arte e gli artisti “Die Kunst zu leben und die Kunst zu lieben“. L’arte di vivere e l’arte di amare. Questo è il titolo di uno degli ultimi libri ...
leggi di piùMostra di prespi Südtiroler Kunstkeramik Gunther Erhart Art Selection
Vi invitiamo ad una visita. Troverete una grande scelta di antiquariato come cassapanche, cassoni nunziali, armadi e molti altri oggetti di arte popolare . ...
leggi di piùLa nostra esperta di storia
Claudia Gilli
Da diversi anni ormai Claudia Gilli accompagna gli amanti dell'arte e della cultura alla scoperta di Parcines, Rablà e Tel. Laureata in storia dell'arte presso ...
leggi di piùI musei più belli nei dintorni
Museo di San Procolo Naturno
Il Museo è stato inaugurato nel maggio del 2006 e si trova di fronte alla famosa chiesa di S. Procolo.Il percorso, completamente sotterraneo, racconta 1500 ...
leggi di piùCastel Juval
Nell'ex rovina, oggi ritornato castello, Reinhold Messner custodisce la sua collezione dedicata al mito della montagna. Soltanto il castello, arroccato come un ...
leggi di piùMuseo delle Donne
Via Mainardo 2, tel. 0473 231216 www.museia.it Unico nel suo genere in Italia, affaccia su piazza del Grano. Al piano superiore si trova la collezione ...
leggi di piùPalais Mamming Museum
Piazza Duomo, tel. 0473 270038, www.palaismamming.it Ospitato nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente, presenta le ...
leggi di piùMerano Arte
Via Portici 163, tel. 0473 212643, www.kunstmeranoarte.org Sotto i Portici, alloggiato in uno spazio espositivo di 500 metri quadrati ripartiti su tre piani ...
leggi di piùTouriseum - Museo provinciale del Turismo
All’interno di Castel Trauttmansdorff, un tempo luogo di villeggiatura dell’imperatrice Elisabetta d’Austria (Sissi), si trova oggi il Touriseum, il primo ...
leggi di piùCastel Tirolo
Residenza degli omonimi conti, Castel Tirolo ha dato il nome all'intera regione. La sua realizzazione risale alla seconda metà dell'XI secolo. Oggi, Castel ...
leggi di piùMuseo ebraico e Sinagoga
Via Schiller 14, tel. 0473 236127, www.moked.it/meranoebraica Tra fine Ottocento e lo scoppio della seconda guerra mondiale, la comunità ebraica meranese fu ...
leggi di piùPrenota la tua vacanza a Parcines
Pianifica ora la tua vacanza da sogno