La bevanda rinfrescante a base di mirtillo, mela e menta viene servita esclusivamente a Parcines - pura, con prosecco (“Pro-Siemr”) oppure diluita con acqua (“Sport-Siemr”).
Il nome del prodotto (Siemr, in italiano “sette”) si riferisce all’omonimo numero che appare ogni anno quando nevica a ridosso della cima Zielspitz di Parcines.
Ideato dalla Scuola di turismo e biotecnologia Marie Curie Merano (FOS).
Gli sviluppatori:
Gli insegnanti:
Stefanie Ausserer – sviluppe e produzione
Mirko Stocker e Andreas Dietl – per il piano commerciale teoretico
Studenti specializzazione turistica – per il piano commerciale teoretico
Agostini Nadine, Bertolini Nina, Fink Franziska, Ganthaler Denise, Gerstgrasser Nadia, Hauser Dayana, Höllrigl Sara, Holzner Natalie, Kröss Verena, Lanzo Alessia;Lazzeri Sofia, Mazoll Selina, Pattis Silvia, Pichler Sandra, Sigmund Katja, Stabinger Jana, Tappeiner Petra, Vorhauser Claudia.
Studenti specializzazione alimentazione – per lo sviluppo e la produzione
Amplatz Alexa, Anegg Iris, Angelov Andreas, Bertoldi Lara, Christandl Cornelia, Gamper Melanie, Geier Michael Luis, Kusstatscher Leander, Lahn Maximilian, Lantschner Claudia, Moser Samuel, Niederkofler Sandra, Niederkofler Sonia, Paulmichl Elena-Maria, Platter Tanja, Rieder Anne, Simonini Anna Lena, Stojanov Rebecca, Stuefer Verena, Torggler Sigrid,Tschurtschenthaler Gabi, Zanettini, Alex