09/07/2025 06:30 - 18:00

Escursione guidata: Esperienza di montagna Tre Cime di Lavaredo

Con il pullman attraversiamo la Val d’Isarco fino a Bressanone, proseguiamo lungo la Val Pusteria fino a Dobbiaco, passando per Carbonin e Misurina, e saliamo infine lungo la strada a pedaggio fino al Rifugio Auronzo (2.320 m), punto di partenza della nostra escursione.
Da qui iniziamo a camminare su un comodo sentiero lungo il versante sud delle Tre Cime di Lavaredo, salendo fino alla Forcella Lavaredo (2.454 m). Una volta in cima, ci aspetta una vista mozzafiato sulle imponenti pareti nord delle Tre Cime, alte ben 500 metri. Proseguiamo in leggera discesa lungo il Monte Paterno verso il Rifugio Locatelli, poi scendiamo nella Val Rienza. Dopo una breve risalita raggiungiamo il Rienzboden e la malga Lange Alm (2.322 m), dove possiamo fare una sosta e ristorarci.

Il ritorno, ricco di panorami spettacolari, ci porta con una salita moderata lungo la Cima Ovest fino alla dorsale, da dove rientriamo su sentiero quasi pianeggiante al punto di partenza, dove ci aspetta il nostro pullman per il viaggio di ritorno.
Da portare
Equipaggiamento: scarponcini da trekking, protezione dal sole e giacca da pioggia, abbigliamento adeguato alla stagione e alla destinazione dell’escursione.
Non è consentito portare animali. È previsto un numero minimo e massimo di partecipanti. L’escursione si svolge con qualsiasi condizione meteorologica. Il programma può subire variazioni. La partecipazione avviene a proprio rischio.

Contatti:
Guida escursionistica Georg: +39 3357128389
Associazione Turistica Lagundo: +39 0473 448600
Informazioni addizionali
Punto di ritrovo: ore 6:30 davanti al municipio di Lagundo
Rientro previsto: verso le ore 18:00
Tempo di viaggio fino al punto di partenza: ca. 2,5 ora
Tempo di cammino: ca. 4 ore
Dislivello: ca. 400 m in salita e in discesa
Grado di difficoltà: medio
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!