Descrizione generale
Tour lungo ma facile, dal dislivello minimo. L’itinerario prevede prevalentemente sentieri naturali attraverso la Val Passiria fino a S. Leonardo, la località principale.
Descrizione cammino
Presso il Ponte della Posta (all’estremità orientale del centro città) segui la segnaletica della pista ciclabile attraverso il Parco Elisabetta (presso la statua in marmo). Il percorso è condiviso da pedoni e ciclisti.
Poco prima del Ponte Romano, sali brevemente a destra con qualche tornante, poi subito a sinistra su un tratto ripido. All’uscita del paese, passi sotto la strada principale in direzione Val Passiria.
Dopo il sottopassaggio, svolta a sinistra e prosegui lungo la pista ciclabile fino al fiume Passirio. Costeggi il fiume sul lato orografico sinistro, lo attraversi su un moderno ponte in acciaio e continui dritto, passando accanto al campo da calcio di Rifiano, fino al ponte sotto la stazione a valle della funivia Hirzer.
Dopo il ponte, gira a destra, passando vicino al campeggio. Più avanti superi il grande complesso alberghiero Quellenhof, e prosegui verso San Martino e infine San Leonardo. Il percorso è ben segnalato lungo tutto il tragitto.
Descrizione d'arrivo
Accesso stradale: raggiungere Merano. Numerosi parcheggi a pagamento. Parcheggio gratuito sul piazzale Prader di fronte alla stazione.
Consigli per la sicurezza
Ti preghiamo di informarti in anticipo sulle condizioni meteorologiche attuali e sulle condizioni dei sentieri presenti in loco.