Fatevi sorprendere dall’autunno e dall’inverno di Scena. Raggiungete con le cabinovie e per sentieri ben curati le malghe più belle e rilassatevi con i trattamenti benessere. Prelibatezze tipiche in accoglienti masi, shopping con un tocco pre-natalizio, divertimento sugli sci per tutta la famiglia: questa è la Scena che vi accoglierà a novembre e dicembre.
Con l’iniziativa “Slow Mountain Scena”, Scena allunga la sua stagione autunnale e prolunga l’apertura di molte attività fino al nuovo anno. Gli ospiti potranno così rilassarsi nei lussuosi hotel benessere, nelle eleganti pensioni e nei masi tradizionali, godendosi l’ospitalità altoatesina. Affinché gli escursionisti possano sfruttare tutte le opportunità offerte dal territorio, a novembre la cabinovia Taser non farà la consueta pausa e persino alcuni rifugi e malghe continueranno a deliziarvi con gustose specialità altoatesine. Se volete godere del clima mite (nel tardo autunno, durante il giorno, il termometro sale spesso sopra i 20 gradi), potrete partecipare al “Törggelen”. Nelle osterie contadine e nelle locande, con la gente del posto e altri ospiti, dopo una lunga passeggiata potrete brindare con vino nuovo e saziarvi con tris di canederli e caldarroste. La pista di pattinaggio nel centro del paese offre divertimento per tutta la famiglia, dal 18 novembre 2022 al 15 gennaio 2023. Un consiglio da intenditori? Il clou della stagione fredda è rappresentato dalla nuova serie di eventi “Scena s’illumina”: ogni venerdì pomeriggio e fino a sera, i negozi, le botteghe contadine e gli artigiani invitano tutti al mercato del paese che si tiene nel centro di Scena. Stand gastronomici e musica completano il programma.
Gli appassionati di sport invernali di tutte le età troveranno ciò che desiderano nella vicina area sciistica di Merano 2000, soleggiata e adatta alle famiglie. I suoi sette impianti di risalita, i 40 chilometri di piste, le piste da fondo e la lunga pista per slittini distano solo quattro chilometri dalla località di villeggiatura di Scena. L’autobus vi porterà dal centro del paese al comprensorio sciistico in sei minuti, e poi la funivia Merano 2000 porterà gli sciatori direttamente sulle piste.