Nominato per la prima volta nel 1430, Bad Egart in via Stazione a Tel nel paese di Parcines è considerato la fonte termale più antica del Tirolo.
Sembra che già i romani utilizzassero l’acqua delle tre fonti come bevanda di cura e trattamento benefici.
Con la costruzione della linea ferroviaria, Bad Egart visse un periodo florido all’inizio del XX secolo quando anche l’imperatrice Sisi vi soggiornò. Nel 1956 venne chiuso e riaprì poi i battenti come albergo storico.
Oggi la struttura ospita il museo reale e imperiale che custodisce numerosi reperti dell’epoca degli Asburgo, tra cui anche degli oggetti personali dell’imperatrice Sisi e dell’imperatore Francesco Giuseppe.
Degni di nota sono l’adiacente museo a cielo aperto e la cappella, la torre e la gru dell’acqua che rappresentano le ultime testimonianze altoatesine della storia della locomotiva.