Esperti e operatori turistici hanno concordato sulla necessità di mettere a frutto tale patrimonio, creando il progetto “Salute!”, nato dalla collaborazione tra esperti di climatoterapia, medici, guide escursionistiche e trainer del benessere, con l’intento di rendere accessibili a un ampio pubblico i benefici effetti della natura di Parcines e invitare ospiti e abitanti a sfruttare le innumerevoli possibilità offerte dal paesaggio alpino, articolato in tre posizioni altimetriche, e il particolare microclima della cascata, traendone un concreto valore aggiunto per la loro salute.
Aria salubre e ricca di ossigeno, acqua limpida e temperature stimolanti sono un vero toccasana per il corpo e per la mente. E a Parcines non mancano di certo. Uno studio scientifico condotto nel 2015 dall'Università di Monaco di Baviera ha confermato la straordinaria qualità dell'aria e dell'acqua della cascata di Parcines e più di recente una perizia medico-climatologica ha attestato l'enorme potenziale dell'area vacanze di Parcines sul piano della prevenzione e della promozione della salute.
E infatti, il nostro motto la dice lunga: "Salute!" Una semplice parola che invita alla calma, alla prevenzione e alla rigenerazione e racchiude la promessa di un innovativo programma elaborato in collaborazione con medici, climatoterapeuti, guide escursionistiche e wellness trainer. Natura, movimento, consapevolezza e alimentazione sono i quattro pilastri su cui poggia il programma, che si rivolge a chi attribuisce grande importanza alla propria salute (e a chi si propone di farlo) con l'obiettivo di rendere percettibili e tangibili le virtù terapeutiche della cascata e i pregi della natura di Parcines.