Funivia San Vigilio

Descrizione generale

Funivia Monte San Vigilio – La porta sul paradiso naturale senza auto

Sul Monte San Vigilio vi porta la terza funivia più antica d’Europa, costruita già nel 1912. Nell’agosto 2023 l’impianto storico è stato completamente rinnovato e aggiornato con le tecnologie più moderne. Da allora collega in modo ancora più confortevole e veloce il centro di Lana con l’area escursionistica senza auto del Monte San Vigilio.

Le spaziose e moderne cabine offrono posto per fino a 40 persone e garantiscono un viaggio piacevole. In soli 6 minuti raggiungete la stazione a monte a circa 1.500 m di altitudine, nel cuore di un’oasi di tranquillità – ideale per escursioni, tour in mountain bike o semplicemente per rilassarsi nella natura incontaminata.

Un vantaggio: la funivia è completamente accessibile, sia alla stazione a valle che a quella a monte. Così tutti possono salire a bordo in tutta comodità – anche con passeggini o sedie a rotelle.

Dalla stazione a monte vi porta ancora più comodamente nel cuore dell’area escursionistica la seggiovia monoposto. In pochi minuti sorvolate dolcemente boschi di larici e sentieri, salendo fino a circa 1.800 m di altitudine, con una splendida vista panoramica sulle Dolomiti. 15 minutirigeneranti di pace e di intimità con la natura dura il tranquillo viaggio che sorvola pittoreschi boschi di larici e sentieri, una piccola esperienza a sé. In cima vi aspetta un parco giochi nel bosco per i più piccoli ed è il punto di partenza ideale per passeggiate, escursioni panoramiche o una visita alla chiesetta, simbolo del Monte San Vigilio.

Sul Monte San Vigilio trovate numerosi sentieri escursionistici, sempre ben preparati anche in inverno, adatti a ogni livello di allenamento – dalle passeggiate tranquille tra prati e boschi di larici fino a tour panoramici più impegnativi o alla salita in vetta alla “Hochwart”. Lungo i percorsi vi invitano alla sosta diverse osterie e malghe dove gustare specialità altoatesine accompagnate da una vista mozzafiato.

La stazione a valle si trova direttamente nel centro di Lana, soli 3 minuti a piedi dalla stazione degli autobus di Lana di Sopra. L’arrivo con i mezzi pubblici è quindi particolarmente comodo e sostenibile. Inoltre, sono disponibili un numero limitato di parcheggi a pagamento direttamente presso la stazione a valle.

I biglietti sono disponibili presso la stazione a valle della funivia.
Informazioni aggiornate su prezzi, orari e offerte sono sempre disponibili su www.vigiljoch.com

 

Descrizione d'arrivo

In autobus:
Il modo più comodo per raggiungere la funivia è con il bus 211, che collega Merano e Lana ogni 15 minuti. La stazione degli autobus di Lana di Sopra si trova a soli 3 minuti a piedi dalla stazione a valle. Orari e info: www.suedtirolmobil.info

In auto:
Attraverso la superstrada Merano–Bolzano, uscita Merano Sud, direzione Lana/Val d’Ultimo. All’ingresso della Val d’Ultimo, circa 100 m dopo l’imbocco, si trova sulla destra la stazione a valle della funivia Monte San Vigilio.
Sono disponibili un numero limitato di parcheggi a pagamento direttamente presso la stazione a valle.
Indirizzo per il navigatore: Villenerweg 3 – 39011 Lana.

Descrizione breve
In 6 min con la funivia da Lana al Monte San Vigilio senza auto – poi con la seggiovia monoposto vista Dolomiti. Camminare, rilassarsi e gustare l’ospitalità altoatesina.
Dove parcheggiare
Sono disponibili un numero limitato di parcheggi a pagamento direttamente presso la stazione a valle.
Mezzi pubblici
Il modo più comodo per raggiungere la funivia è con il bus 211, che collega Merano e Lana ogni 15 minuti. La stazione degli autobus di Lana di Sopra si trova a soli 3 minuti a piedi dalla stazione a valle. Qui fermano anche diverse linee provenienti da Merano, Marlengo, Tesimo, Fondo, Postal o dalla Val d’Ultimo.
Orari e info: www.suedtirolmobil.info
maggio - giunio: 1 maggio - 30 giugno
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
08:30 - 12:30
08:30 - 18:00
13:30 - 18:00
luglio - settembre: 1 luglio - 30 settembre
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
08:00 - 19:00
ottobre: 1 ottobre - 31 ottobre
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
08:30 - 12:30
08:30 - 18:00
13:30 - 18:00
novembre - aprile: 1 novembre - 30 aprile
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
08:30 - 18:00
09:00 - 12:30
13:30 - 17:00
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!