Con i suoi 97 m di altezza, oltre che a piedi la 
cascata di Parcines è raggiungibile anche con la navetta.
Molti gli itinerari tematici adatte anche ai bambini come il 
sentiero delle leggende, il 
sentiero tra i boschi di Rio Lagundo o il 
sentiero Peter Mitterhofer che fa parte della tappa n. 12 del Cammino di 
San Giacomo (Jakobsweg).
Per i più allenati ci sono
 l’Alta Via di Merano di rifugio in rifugio o i 
laghi di Sopranes. Gli amanti dell’alta quota possono cimentarsi nella salita ad uno dei 13 tremila nel 
Parco Naturale Gruppo di Tessa. Grazie ad un clima non particolarmente rigido, molti sentieri escursionistici di Parcines sono praticabili dalla primavera fino all’autunno inoltrato.