I fostüs di tiers salvari - I prati dell'Armentara

Escursione ai prati dell’Armentara.

Vieni alla scoperta delle tracce degli animali selvatici attraverso i prati dell’Armentara avvolti nel loro manto bianco. Assieme ad Alfred, guida e appassionato fotografo naturalistico, analizzerai ed imparerai a riconoscere quanti e quali tipi di animali selvatici sopravvivono l’inverno ai piedi delle maestose cime dell’Alta Badia.

Itinerario: Furnacia – Armentara – La Crusc/Santa Croce – rifugio Ütia Ranch da André – Furnacia
Difficoltà: media
Ritrovo: ore 09:30 Ufficio Turistico La Val (servizio shuttle fino a Furnacia)
Rientro: ore 16:00 ca.
Distanza: 8,5 km ca.
Dislivello: ↑↓ 300 m ca.
Camminata: 4 ore ca.
Pranzo: rifugio Ütia Ranch da André (a pagamento)

Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi.

Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici oppure online entro il giorno prima (posti limitati).

Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Arrivo
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Pederoa. Da qui segui l’indicazione per il paese di La Val lungo la strada SP60.

Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.
Da portare
Porta la conferma della prenotazione (anche in formato digitale). È importante avere un abbigliamento a strati, scarpe da trekking invernali (ad eccezione dei moon boot) e racchette.
Informazioni sul rimborso
Il rimborso verrà effettuato con certificato medico o nel caso la manifestazione venga annullata da parte della Società Cooperativa Turistica Alta Badia.
Informazioni addizionali
Escursione guidata con servizio shuttle compreso nel prezzo.
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!