L'Officina del gusto a Merano è contemporaneamente palcoscenico e punto di contatto tra la cucina mediterranea e alpina. Ogni anno, durante le lezioni di cucina dell’Officina e nei piatti speciali proposti dai ristoranti, gli ingredienti di entrambe le culture si incontrano felicemente. NeI modo più piacevole, i produttori locali vi invitano a scoprire le bontà del territorio.
L'Officina del gusto a Merano si propone come un'iniziativa nella quale, con l’impiego di prodotti regionali e stagionali, moderni e creativi piatti si incontrano con antiche ricette (ad es. come quelle di canederli e Kaiserschmarrn), dando a queste nuova interpretazione.
L’idea dietro il progetto
Un cuoco - o più cuochi in collaborazione - creano piatti innovativi che rispecchino il carattere alpino e mediterraneo di Merano e dintorni.
Queste ricette si basano su un’elaborata lista di ingredienti e il requisito fondamentale è che vengano scelti almeno due ingredienti mediterranei e due alpini, di cui due devono provenire dall’Alto Adige. L’ideale è uno scambio tra le aziende partecipanti e gli artefici del gusto che vi prendono parte. Infine, una giuria decide l’ammissione al progetto.