Maggio – settembre
Le erbe sono sempre state ingredienti importanti nella cucina tradizionale del Burgraviato. Negli ultimi anni, c'è stata una rinnovata attenzione al loro potere naturale - e da allora, rappresentano una nota importante nella combinazione dei sapori e dei piaceri della tavola altoatesina.
La raccolta di erbe, fiori, bacche e radici ha un ruolo importante nella regione. Le condizioni climatiche permettono a più di 120 diverse piante medicinali e alle erbe di alta montagna di prosperare - e assicurano un cesto pieno di erbe alla fine della raccolta.
Le erbe selvatiche, spesso trascurate, possono essere utilizzate non solo per creare piatti gustosi, ma anche per preparare infusi medicinali, tinture o unguenti. Come fare? Lo imparerete durante durante la ricca proposta di manifestazioni sul tema "erbe selvatiche e piante medicinali", offerta dalla primavera fino all'autunno. In primavera in particolar modo, la voglia di benessere è grande: la foresta ne è una fonte inesauribile, e chi ci si immerge adeguatamente, ottiene tanti benefici per la propria salute.