Chiuso al traffico ormai da diverse decine di anni, il Monte San Vigilio è raggiungibile in pochi minuti in funivia dalle località di Lana e Aschbach e dalla Val d’Ultimo. Per salire a piedi si parte dall’abitato di Pavicolo o dal Monte di Marlengo.
Apprezzato anche per i numerosi itinerari escursionistici attraverso splendidi boschi di larici e pascoli, le sue fonti termali e il panorama mozzafiato fino alle Dolomiti, il Monte San Vigilio è la destinazione ideale per escursionisti e appassionati di mountain bike. Lungo i sentieri non mancano le trattorie tradizionali come ad esempio sulla sponda del Lago Nero. Direttamente presso la stazione a monte della
funivia di Monte San Vigilio si erge l’elegante hotel a 5 stelle
vigilius mountain resort.
In estate amata destinazione a misura di famiglia per praticare escursionismo, Nordic Walking, tour in mountain bike e voli in parapendio, in inverno si trasforma in una piccola area sciistica ben attrezzata dove si respirano quiete e tranquillità, lontano dalla confusione dei grandi comprensori.