A Monte San Vigilio non è più possibile praticare lo sci regolare – con buone condizioni di neve la “pista da gara” può comunque essere utilizzata, ideale per gli sciatori che cercano un’esperienza naturale particolare.
L’altopiano senza auto di Monte San Vigilio è perfetto per attività invernali dolci come escursioni invernali, ciaspolate o semplicemente per godersi la pace e la natura – proprio nello spirito di un Slow Winter.
Chi cerca giornate sugli sci con impianti di risalita, rifugi e varietà di piste trova nelle vicinanze diverse aree sciistiche facilmente raggiungibili – tra cui in Val d’Ultimo il comprensorio Schwemmalm, sopra Merano Merano 2000 e Pfelders in Val Passiria.
Schwemmalm – Val d’Ultimo
La stazione sciistica family-friendly Schwemmalm in Val d’Ultimo offre piste soleggiate, sicurezza della neve e un’atmosfera rilassata. Qui troverai discese varie e rifugi accoglienti.
Merano 2000
A pochi minuti dalla città termale di Merano si trova il comprensorio sciistico Merano 2000. Attrae sia sciatori che snowboarder – con impianti moderni, snowpark, pista da slittino e sentieri invernali. Grazie alla posizione soleggiata, Merano 2000 è particolarmente amata per una giornata invernale attiva ma rilassante.
Plan/Pfelders – Val Passiria
Un po’ più lontano, ma sicuramente una gita che vale la pena, è il piccolo ma accogliente comprensorio sciistico di Pfelders in Val Passiria. Pfelders convince con un’atmosfera rustica, buone condizioni di neve e un’atmosfera tranquilla – ideale per chi vuole evitare il trambusto delle grandi località sciistiche.
Tutte le aree sciistiche menzionate sono ben raggiungibili anche con i mezzi pubblici – in modo sostenibile e senza stress, senza cercare parcheggio. Ideale per gite di un giorno o scappate spontanee sulla neve!