Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
Vacanze in montagna
altro
Camminate & escursioni
altro
//
Escursioni
//
Escursioni guidate
//
Sentieri escursionistici
//
Sentieri d’acqua
//
Passeggiate e sentieri tematici
//
Alta Via di Merano
//
Impianti di risalita
//
Rifugi
//
Camminare in autunno a Lana e dintorni
Bici & MTB
altro
//
E-Bike
//
Proposte d'itinerario
//
Bici da corsa
//
MTB
//
Attrezzatura & noleggio bici
//
Bikeshuttle
Sci & sport invernali
altro
//
Sciare
//
Rifugi invernali
//
Ciaspolate
//
Escursioni invernali
//
Slittare
//
Pattinare & giocare a curling
Sport & tempo libero
altro
//
Golf
//
Pesca
//
Arrampicata
//
Nuotare
//
Tennis
//
Rafting
//
Parapendio
//
A cavallo
//
Geocaching
Famiglia
altro
//
Escursioni con bambini
//
Vacanze invernali in famiglia
//
Da non perdere
//
Parchi giochi
//
Gaudi Bar
//
Estate per bambini a Lana
Sentieri escursionistici
Chiudi la finestra
Natura & Cultura
altro
Luoghi d’interesse
altro
//
Musei
//
Castelli e fortezze
//
Architettura
//
Chiese e conventi
//
I cannocchiali turistici
//
Via Claudia Augusta
//
Merano città termale
//
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
Benessere & natura
altro
//
Esperienza Kränzelhof
//
Piscina naturale Gargazzone
//
Cascate
//
Mondo orchidea Raffeiner
//
Vacanze wellness
//
Forest Therapy
//
Biotopo
//
Terme Merano
//
Aria di primavera a Lana e dintorni
Eventi
altro
//
Highlight
//
Attività
//
Gite giornaliere
//
Degustazioni, cantine e altro
Storie di Lana
Eventi
Attrazioni
Chiudi la finestra
Mangiare & bere
altro
Cucina altoatesina
altro
//
Ristoranti
//
Malghe e rifugi
//
Ricette
//
Törggelen
//
Botteghe del contadino
//
Mercati
Vino
altro
//
Cantine vinicole
Cucina altoatesina
Ricette
Törggelen
Cantine e aziende vitivinicole
Chiudi la finestra
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Richiedi
//
Cerca & prenota
//
Hotel
//
Appartamento & Residence
//
Pensione & Garni
//
Agriturismo
//
Campeggio
//
LanaQuality
//
Vacanze sicure
Informazioni & servizi
altro
Informazioni
altro
//
Come arrivare
//
Mezzi pubblici
//
Carte vantaggi
//
Contatti & orari di apertura
//
Team
Shopping
altro
//
Mercati Markets
//
Negozi
//
Artigianato
Brochures
altro
//
Richiesta cataloghi
//
Piantina stradale e mappe
//
Greatthings Magazine
Meteo & webcam
altro
//
Previsioni del tempo
//
Webcam
//
Bollettino neve
//
Webcam live dalla fioritura dei meli in Alto Adige
Servizio
altro
//
FAQ
//
Vacanze accessibili
//
Stampa
//
Partner
Interattivo
altro
//
Newsletter
//
App
//
Video
//
Guida digitale
Chiudi la finestra
Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Indietro
Tour guidato in E-MTB attorno di Merano
Tour guidato in E-MTB attraverso Sinigo, Merano, Lagundo e Marlengo
Lungo il percorso della durata di circa tre ore, ci sono molti punti di interesse: la birreria Forst, il "piccolo Passo Stelvio", Castel Trauttmansdorff, Merano con l'ippodromo e infine la cantina di Merano.
Percorso:
Partiamo dal noleggio bici S.S. 38 Bike a Lana (parcheggio disponibile) e lungo la pista ciclabile arriviamo alla frazione meranese di Sinigo e passiamo davanti alla latteria sociale di Merano in direzione di Castel Trauttmansdorff; lungo la via di Sissi raggiungiamo Merano dove impariamo alcune cose sulla città termale. Attraversiamo la città sul Passirio fino a Lagundo per giungere ad un bellissimo punto panoramico a Tel.
Dopo una pausa fotografica scendiamo lungi i sette tornanti del "piccolo Passo Stelvio" fino alla nostra pausa cappuccino sulla pista ciclabile. Rinforzati, passiamo davanti alla più granda fabbrica di birra d'Italia, la Forst, saliamo pochi metri e godiamo di una splendida vista sull'ippodromo di Merano. Infine passiamo davanti alla Cantina di Merano a Marlengo e torniamo al punto di partenza lungo percorsi poco trafficati.
Per il tour è necessaria una E-MTB perfettamente funzionante. È obbligatorio indossare il casco. Si consiglia un abbigliamento adatto alle condizioni atmosferiche. Lungo il percorso ci sono diverse fontane per bere.
Lunghezza: 30 km
Dislivello: 450 m, suddivisi su diverse brevi salite
Punto più alto: 700 m
Caratteristiche percorso: il percorso non comporta difficoltà tecniche. Prevalentemente la percorrenza si svolge su strada ciclabile od strada secondaria; un breve tratto di sterrato.
Quota di partecipazione: 20,00 € con propria E-MTB
Orario: ore 9.00-12.00
IMPORTANTE: proprio casco (obbligatorio), noleggio bici solo su prenotazione
Arrivo
Punto d'incontro sul Bikeshop S.S. 38 Bike Lana a Lana di Sopra (attraversamento della rotonda val d'Ultimo), parcheggio disponibile.
Da portare
E-Bike e proprio casco (obbligatorio), noleggio bici solo su prenotazione presso S.S. 38 Bike
IMPORTANTE:
Eigenes E-Bike und Radhelm (Helmpflicht für die Tour), Leihräder nur auf Vorbestellung bei S.S. 38 Bike Lana.
WICHTIG: modulo di partecipazione firmato e compilato
Informazioni sul rimborso
Possibilità di annullare gratuitamente fino a 3 giorni prima dell'inizio dell'evento
Informazioni addizionali
Tour guidato in E-MTB attorno Merano con Kathi della Bikeacademy Lana
1.
scarica PDF
2.
scarica PDF
Luogo
S.S. 38 Bike
Via Merano 7
39011 Lana
Contatto
Associazione Turistica Lana e dintorni
Via Andreas Hofer 9/1
39011 Lana
info@lanaregion.it
www.lanaregion.it
T
+39 0473 561770
info@bikeacademy-lana.it
www.bikeacademy-lana.it
Prezzi
20,00 €
Standard
Adulti
Punto d'incontro
SS 38 Bike Lana, via Merano 7
Iscrizione richiesta
Si
online
Organizzatore
Associazione Turistica Lana e dintorni
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!