Descrizione generale
Punto di partenza dell'escursione è la stazione a monte della seggiovia sul Monte San Vigilio a 1.800 m. Da qui si scende verso l'albergo Jocher (chiuso) fino ad arrivare alla chiesetta di San Vigilio. Sotto la chiesetta, presso l'incrocio si prende la via per la malga dell'Orso.
Presso la malga si imbocca il sentiero n. 2, dopo il sentiero n. 9 che in lieve salita porta fino alla malga di Naturno a 1.910 m. Si ritorna sullo stesso itinerario dell'andata.
Variante 2: Il ritorno avviene attraverso i sentieri n. 30 e n. 9 fino al ristoro Jocher, poi attraverso il sentiero n. 34 che, sempre in discesa, conduce alla stazione di monte della funivia di San Vigilio.
Descrizione d'arrivo
Da Merano in direzione Lana fino al centro di Lana, stazione a valle della funivia di San Vigilio
News
La funivia che porta al Monte San Vigilio rimane chiusa fino a fine giugno 2023 a causa di lavori di ricostruzioni. L'area escursionistica di Monte San Vigilio è raggiungibile in macchina attraverso Pavicolo o con la funivia Rio Lagundo.
Dove parcheggiare
Funivia Monte San Vigilio
Mezzi pubblici
Linea 211 (Lana-Merano), linea 214 (Lana-Foiana), linea 215 (Citybus Lana), linea 245 (Merano-Lana-Val d'Ultimo), linea 246 (Merano-Lana-Passo Palade)
Attrezzatura
buone calzature, bastoni da passeggio, carta topografica escursionistica