Escursioni, tutte escursioni, media, difficile
Monte San Vigilio - malga dell'Orso - Alta Guardia di Naturno
Una gratificante escursione circolare sul Monte San Vigilio, ai piedi del gruppo dell'Ortles, con la salita del Naturnser Hochwart (2.608 m) con una vista mozzafiato.
Descrizione generale
Punto di partenza dell'escursione è la stazione a monte della seggiovia sul Monte San Vigilio a 1.800 m. Da qui si scende verso l'albergo Jocher fino ad arrivare alla chiesetta di San Vigilio. Sotto la chiesetta, presso l'incrocio si prende la via per la malga dell'Orso. Presso la malga si imbocca il sentiero n. 2, dopo il sentiero n. 9 che in lieve salita porta fino alla malga di Naturno a 1.910 m si continua sullo stesso sentiero fino al colle "Rauhen Bühel" a 2.027 m, che salendo porta fino all'Alta Guardia di Naturno. Si ritorna sullo stesso itinerario dell'andata.
Descrizione cammino
Punto di partenza dell'escursione è la stazione a monte della seggiovia sul Monte San Vigilio a 1.800 m. Da qui si scende verso l'albergo Jocher fino ad arrivare alla chiesetta di San Vigilio. Sotto la chiesetta, presso l'incrocio si prende la via per la malga dell'Orso. Presso la malga si imbocca il sentiero n. 2, dopo il sentiero n. 9 che in lieve salita porta fino alla malga di Naturno a 1.910 m si continua sullo stesso sentiero fino al colle "Rauhen Bühel" a 2.027 m, che salendo porta fino all'Alta Guardia di Naturno. Si ritorna sullo stesso itinerario dell'andata.
Descrizione d'arrivo
Monaco - Rosenheim - Kufstein (A 12 Inntalautobahn, pedaggio obbligatorio) - Innsbruck (A 13 Brennerautobahn, pedaggio obbligatorio) - Brennero (A 22 Brennerbahn, pedaggio obbligatorio) - Bolzano (uscita Bolzano Sud) - Lana (superstrada MEBO) - funivia o stazione a valle di Vigiljoch: Ulm - Kempten - Füssen - Fernpass - Imst - Landeck - Passo Resia (strada statale 40 + 38) - Merano - Lana - stazione a valle della funivia di San Vigilio.
Dove parcheggiare
Alla stazione a valle della funivia di San Vigilio
Mezzi pubblici
La stazione degli autobus di Lana si trova nelle immediate vicinanze della stazione a valle. Approfittate dei trasporti pubblici a basso costo e dei buoni collegamenti con le stazioni ferroviarie di Marlengo, Merano o Lana/Postal.
Attrezzatura
Un po' di passo sicuro. Si raccomandano le scarpe da trekking. Capacità di orientamento elementare.